Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Cosa vedere nella Jungfrau Region, Svizzera: 5 consigli

2 minuti di lettura
Amanti della montagna, ecco il post che aspettavate: prendete nota di questi 5 luoghi per una Svizzera indimenticabile!

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 15, 2018

La Jungfrau region è un’area della Svizzera che si trova nel cantone di Berna, nella parte centro occidentale del paese.

È una destinazione adatta sia alle vacanze estive, grazie ai tanti sentieri di montagna, ai laghi e cascate che a quelle invernali, con più di 200 chilometri di piste da sci.

Sono tre le vette prinicipali: Eiger, Mönch e Jungfrau, dalla quale tra l’altro prende il nome la regione.

Il paesaggio è stato nominato patrimonio mondiale dell’UNESCO e capirne il motivo non è difficile.

Qui la natura è veramente la protagonista, in modi e forme così imponenti da suscitare una sorta di reverenziale rispetto.

Io ci sono stata lo scorso gennaio e sono rimasta impressionata dal bianco della neve che circondava tutto e dall’atmosfera che si respirava.

Ecco quali sono secondo me i posti più belli da visitare nella Jungfrau Region.

1. Wengen

È così che immaginavo un tipico paese di montagna in Svizzera. Ci sono arrivata in treno perché è chiuso al traffico, ma devo dire che raggiungerlo è stato molto comodo.

Chalet, hotel in stile belle epoque, case coi tetti a punta, negozi un po’retrò: Wengen ha un sapore un po’ nostalgico eppure irresistibile.

In occasione della Coppa del mondo sci a Lauberhorn, il paese si trasforma e viene assalito da turisti e sportivi da tutto il mondo.

Si trova su una soleggiata terrazza ai piedi della Jungfrau, 400 metri sopra la Valle di Lauterbrunnen, a 1274 m di altitudine.

Wengen inoltre è un ottimo punto di partenza per raggiungere in treno altre località della Jungfrau region come Kleine Scheidegg, lo Jungfraujoch e Lauterbrunnen.

2. Jungfraujoch

Non perdete una visita allo Jungrafujoch, dove arriva la ferrovia più alta d’Europa, ultimata nel 1912 a circa 3000 metri. Si parte dalla stazione di Kleine Scheidegg e attraversando una galleria di circa 7 chilometri, si raggiunge la cima.

In cima ci sono l’Osservatorio Sphinx, un museo legato alla storia della ferrovia, un palazzo di ghiaccio con sculture in ghiaccio e una terrazza panoramica. Ci sono anche diversi ristoranti, negozi e un bar.

3. Grindelwald

Grindelwald d’inverno è la più grande e rinomata stazione sciistica svizzera.

Con la cabinovia si può raggiungerne la cima più alta, First, a 2168 metri, dalla quale si ha una vista spettacolare sulla vallata e sulle montagne circostanti.

Il paese si trova in una deliziosa e verdeggiante valle, circondata da un imponente scenario con la parete nord dell’Eiger e il Wetterhorn.

4. Interlaken

Interlaken si trova su una pianura tra il lago di Thun e il lago di Brienz protetta dai monti.

Un centro delizioso e pieno di vita, turisti, negozi, attività. La passeggiata lungo i laghi poi è rilassante e piacevole.

Il lago di Thun e il lago di Brienz sono attraversati dai battelli per le escursioni, fra i quali anche gli storici battelli a vapore.

5. Lauterbrunnen

Lauterbrunnen si trova in una delle valli alpine più impressionanti della Svizzera, racchiusa tra enormi pareti rocciose e cime elevate.

Con le sue 72 cascate e le sue valli, i suoi alpeggi fioriti e gli hotel di montagna, la valle di Lauterbrunnen è una delle riserve naturali più importanti della Svizzera.

74 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggio-dipendente accanita, sperpera tutti i suoi soldi alla scoperta di nuove destinazioni. Mentre è in viaggio pensa già alla sua prossima meta. Napoletana importata a Parma, dove si è laureata in giornalismo, ha una passione per il Nord America e per i paradisi tropicali, vissuti però tutti in stile “low cost”. Viaggia spesso sola o in compagnia del suo fedele cane bassotto Nikita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.