Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Martigny, dove alloggiare e cosa fare in inverno

2 minuti di lettura
Una cittadina ricca di fascino per trascorrere del tempo sulla neve con tutta la famiglia e un consiglio originale: Il Museo del cane San Bernardo!

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 27, 2018

Martigny, capoluogo del Canton Vallese, è un comune svizzero situato nella parte sud occidentale nei pressi del Monte Bianco. La città, tra montagne e valli, rappresenta il centro di un crocevia importante tra il Gran San Bernardo, il Sempione e la Valle del Rodano; una posizione strategica per la quale è diventata un punto di riferimento per il turismo.

Martigny, fascino storico e panorami

Circondata da vigneti e alberi da frutto, è una cittadina tutta da scoprire, offre un panorama mozzafiato, una gastronomia rinomata e un contesto storico-culturale affascinante, infatti anche personaggi di spicco del passato come Rousseau, Goethe e Liszt si lasciarono conquistare dalla bellezza di questa località.

Le case si alternano tra legno e modernità; la città offre tutti i servizi necessari e soprattutto vari hotel dove poter passare uno splendido soggiorno.

Hotel e appartamenti consigliati

Uno degli hotel migliori in città è il “Forclaz-Touring” in pieno centro a 100 metri dalla stazione. Offre parcheggio gratuito, sauna e un ottimo ristorante, inoltre è uno dei più economici.

Il “Martigny Boutique Hotel” è sicuramente uno dei più belli, in stile moderno, il ristorante è veramente particolare in quanto concilia la cucina locale con quella peruviana.

Hotel Vatel” è un ottima scelta per la vostra vacanza con un servizio eccellente e un giardino che permette di pranzare e cenare all’aperto, anche in inverno, con una bellissima veranda riscaldata.

Se invece preferite appartamenti o chalet, ci sono tantissime offerte convenienti su Airbnb. Potrete soggiornare in Chalet appena fuori città o nei paesini vicini, offrono una vista ed uno scenario incantevole. Come ad esempio lo “Chalet Moinstrois” appena fuori città, con un bellissimo giardino privato; lo Chalet a Le Biolley con una vista speciale e gli interni interamente in legno o uno dei tanti appartamenti in centro comodi ed economici.

Cosa visitare a Martigny

Il polo d’attrazione culturale più importante è la Fondazione “Pierre Gianadda” che si compone del Museo Gallico-Romano, il Museo dell’Automobile ed esposizioni d’arte con opere di Picasso e Chagall. All’esterno dell’edificio vi è un magnifico parco con sculture e un padiglione dedicato a Leonardo da Vinci. Non distante potrete visitare l’Anfiteatro di Martigny; mentre dal punto di vista naturalistico le Gole del Durnand sono l’esempio perfetto della bellezza del territorio, offrono uno scenario selvaggio, che contrasta con le atmosfere della città. Sono situate a sud e per raggiungerle si parte dal borgo di “Le Borgeaud”.

I migliori comprensori sciistici

Durante la stagione invernale la possibilità di praticare sport invernali come sci e snowboard è molto vasta. Sono tre i principali comprensori sciistici vicini alla città.

A 10 minuti in macchina troverete il comprensorio di “Les Marecottes” a Salvan, con 25 km di piste e quattro impianti di risalita tra i 1100 e i 2200 metri di altitudine.

A 20 minuti vi è l’impianto di risalita di Trient ad un altitudine compresa tra i 1320 e i 1350 metri.

Il migliore e più grande è quello di Ovronnaz, a 30 minuti, con 30 km di piste e sette impianti di risalita tra i 1400 e 2427 metri.

Tutte le piste aprono la stagione da metà dicembre fino ad inizio aprile.

Per grandi e piccini il Palaghiaccio di Martigny è perfetto per un pomeriggio di divertimento in famiglia o tra amici, è aperto al pattinaggio pubblico principalmente la domenica, da settembre a marzo.

Un Museo originale da visitare

Una curiosità: a Martigny potrete visitare il Museo dei Cani San Bernardo, razza per eccellenza di quella zona. Non solo vi è un’esposizione sulla storia e caratteristiche ma un’intera sala con tante cucce dove potrete incontrate ed accarezzare i San Bernardo.

Una città completa, a 360 gradi per una vacanza perfetta sulla neve!

28 articoli

Informazioni sull'autore
Valentina, 20 anni di Venezia, pur essendo molto giovane e frequentando l’università ha sempre la valigia sempre pronta. Fin dal primo viaggio ha capito che quella sarebbe stata la sua passione. Dopo la laurea in beni culturali sogna di trasferirsi in California ma soprattutto di continuare il suo viaggio per esplorare il mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.