Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Bruges: insolita guida del Belgio

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2012

Bruges ogni anno è visitata da circa 3 milioni di visitatori. Quasi un milione di loro sale sul battello turistico, molti altri fanno un giro a cavallo. Nessuna sorpresa, siamo nella località più turistica del Belgio. Bruges è chiamata la Venezia del Nord, ci sono i cigni nei canali ed una statua di Michelangelo in una chiesa. T’importa? Naturalmente no. Molto molto bene, allora puoi cominciare a comportarti come un abitante.

Questa lunga premessa campeggia su una delle miniguide più divertenti ed utili che abbia mai avuto il piacere di usare. La mappa gratuita “Act like a local (for young travellers)” racchiude nel formato di una grande cartina della città 86 luoghi che rappresentano il meglio da vedere e da fare. E soprattutto evitano di imbattersi nei luoghi più turistici e di assaporare la vera Bruges.

Cosa vale la pena vedere a Bruges? Semplice, Bruges, la città è circondata e attraversata da canali (Brugge, il suo nome fiammingo – non vi scappi di dire belga perchè qua siamo nelle Fiandre – significa ponti) e in un’ora si potrebbe andare da un capo all’altro se non fosse che ogni angolo è degno di una sosta e di una foto.

Guardando la mappa la città ci appare a forma di uovo, ed esattamente al centro si trovano le splendide (e turistiche, ma da non perdere) piazze del Burg e del Markt. Sulla prima si affaccia la Basilica del Sangue Santo che contiene una reliquia presa a Gerusalemme durante la Crociata del XII secolo con il sangue di Cristo.

Nella piazza del Mercato si trova invece il simbolo della città: avete mai visto il film In Bruges? L’alta torre dell’orologio protagonista in molte scene svetta dai suoi 83 metri. Si chiama Belfort, Belfry per i locals. Il panorama da lassù è consigliato anche da loro.

Con il biglietto di 8 € si può entrare anche in altri musei, ad esempio nell’Old Style museum: uno spaccato di com’era la vita nel periodo di massimo splendore della città. Oltretutto da dentro si gode di una vista spettacolare sulla Jerusalem Church e alla fine del giro si può gustare una birra in un pub vecchio stile.

Prima di allontanarsi dal centro per la visita al museo, se volete placare i morsi della fame c’è un posto da non perdere, Proprio di fronte al Belfort ci sono due specie di camionette che non promettono niente di buono, invece alle Battle of the Fries sono le friggitorie più buone di Bruges. A partire da 2.50€ si mangiano le patatine più buone di tutta Bruges.

Se preferite il dolce al salato ricordatevi che siamo pur sempre in Belgio. La cioccolata e le gouffres sono una delizia. Medard, a soli 30 metri dal Markt, è quello più apprezzato dagli abitanti e con 3,35 € per un waffle e un caffè sarete a posto con la fame per un bel pò. Dove si può trovare la mappa? Se arrivate alla stazione (15 minuti a piedi dal centro di Bruges) al Tourist Office aperto dal lunedi al venerdi dalle 10 alle 18 ed il weekend dalle 10 alle 14.

Guest post di Alessandro Bertini, autore di Girovagate

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.