Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 4, 2013
Una tradizione centenaria, proseguita da diverse famiglia artigiane che, nel corso degli anni hanno portato ai massimi livelli questo prodotto, con impegno e passione, tramandando ad ogni famiglia caratteristiche, strumenti e tecniche per l’ottima realizzazione del Confetto: questa è Sulmona, la patria dei Confetti.
La varietà di colori e di forme con cui vengono realizzati, lo rendono facilmente acquistabile, oltre che per la bontà che offre, ma soprattutto per la bellezza e la cura con cui viene trattato. Interessanti sono le confezioni speciali, realizzate con abbinamenti e tematiche particolari. Con la varietà di decorazioni, i Confetti di Sulmona sono richiestissimi per eventi quali Matrimonio, Battesimo, Comunione, Lauree e per ogni regalo si voglia fare, tutto a costi contenuti con ottima qualità.
In città sono presenti, soprattutto nel centro storico, numerose botteghe, che espongono i propri prodotti; oltre alla confetteria, prodotti dolciari e liquori danno un’immagine più completa di questa terra. Tra i tanti nomi che spiccano, è giusto citare uno dei produttori più famosi sia per tradizione, sia per produttività ovvero La Fabbrica Pelino, che dal 1783 affievolisce i nostri palati e decora i nostri regali.
Approfittando del confetto, Sulmona vanta anche di un grazioso centro storico; occasione ideale per trascorrere un pomeriggio in tranquillità assoluta.
[vlcmap]