Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Antonello da Messina al Mart

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2013

mart-antonello-da-messina

E’ stata da poco inaugurata, il 5 ottobre, la nuovissima mostra dedicata ad Antonello da Messina presso il Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto.

La mostra, curata da Ferdinando Bologna e Federico De Melis, vuole mostrare in tutto il suo splendore questo grandissimo artista del Rinascimento mediterraneo. Prestiti da molti musei nazionali e internazionali caratterizzeranno questo evento. E intendo da realtà come Galleria Borghese a Roma, la National Gallery di Londra e il Met di New York.

La maestria del pittore siciliano può essere così osservata in tutte le sue sfaccettature e anche nelle similitudini e differenze con gli altri artisti suoi contemporanei. Antonello da Messina infatti subì influenze molto diverse, dalla Spagna, alle Fiandre alla Provenza, a più vicine realtà italiane, per diventare anche un importante ritrattista con chiare ispirazioni tratte dall’arte fiamminga. Di fatto questo artista quattrocentesco fu uno dei primi a modificare la versione del ritratto, portandolo dal classico profilo alla modalità tre quarti a mezzo busto.

Una delle ambizioni dell’esposizione è quella di proporre al visitatore un’immersione nel contesto storico del pittore, il tutto attraverso il suo profondo sguardo introspettivo capace di cogliere l’essenza e le sfumature più psicologiche dell’essere.

Quindi ritratto, itrospezione ma anche punti di incontro e di scontro tra civiltà italiana e fiamminga, questi i temi principali. la mostra è presentata dal Mart in collaborazione con la Casa editrice Electa.

Il Mart si trova in Corso Bettini 23 a Rovereto (TN) e, per quanto riguarda i tickets, il costo è di 13€ per l’intero, 9€ ridotto (per over 65anni, convenzionati, gruppi e giovani tra i 19 e i 26 anni), 3,5€ per le scolaresche e dai 7 ai 18anni. In più esiste anche una simpatica opzione “biglietto famiglia” a 26€ totali.

I biglietti possono essere acquistati online ed ecco la pagina dedicata alla mostra di Antonello da Messina che rimarrà a Rovereto fino al 12 gennaio 2014.

99 articoli

Informazioni sull'autore
Ormai 31enne ma si sente ancora un'adolescente. Lacustre di nascita, si divide tra Riva del Garda e Bologna, dove ha vissuto per dieci anni. Ha studiato Cinema e Discipline dello Spettacolo, attualmente lavora nella comunicazione e negli eventi e collabora come redattrice con alcuni magazine online. Ama tutto ciò che è muoversi, vedere, viaggiare e provare. Ironica e talvolta contradditoria, non può fare a meno di scrivere. Ha fatto il primo vero viaggio da sola nel 2012 a New York.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Eventi

Mostra Mattoncini Lego® a Rimini, 2016

Mostra Mattoncini Lego® si svolge per il secondo anno nel 2016 a Rimini, presso il Teatro Galli in Piazza Cavour. Una mostra che attira grandi e bambini e tutti gli appassionati dei famosi mattoncini.
Eventi

A Forlì una mostra dedicata a Piero della Francesca

In mostra a Forlì da febbraio a giugno 2016 Piero della Francesca ai Musei di San Domenico. Leggi tutte le informazioni per prenotare la tua visita in Romagna.
Eventi

La modernità di Boldini a Forlì

La mostra di Boldini a Forlì, ecco la nostra recensione, perché consigliamo di vedere questa mostra, il costo dei biglietti dell’evento che si svolge presso i Musei San Domenico.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.