Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

St. Paul de Vence in Provenza, arte e cultura

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 23, 2013

St. Paul de Vence

Un sogno assolutamente da realizzare: un week end completamente dedicato all’arte in Francia.
La meta perfetta, e se si vuole low cost, è St. Paul de Vence: un magnifico borgo medievale della bassa Provenza.

Alle spalle le Alpi Meridionali, e davanti agli occhi il Mediterraneo, il magnifico paesino francese è un gioiello della Costa Azzurra: il clima mite, la vegetazione mediterranea, il fascino raccolto e discreto lo hanno reso da sempre meta di pellegrinaggi turistici, soprattutto a sfondo artistico.

L’arte si respira in ogni angolo e pertugio dei vicoli acciotolati che si snodano fra le mura medievali, appollaiate sul magnifico promontorio con vista.
Il tour artistico inizia appena fuori St. Paul, alla Fondazione Maeght: una sorpresa per gli occhi, e per il cuore.
La futuristica struttura architettonica progettata da Josep-Louis Sert si inserisce nella vegetazione mediterranea, nascondendosi, quasi fondendosi con l’ambiente naturale. Il percorso dell’esposizione è un crescendo di stupore a partire da opere di Tintoretto e Cosmè Tura, fino a Mirò, Picasso, Klee, Braque, Chagall, Kandiskij, Matisse, assieme a Basquiat e Rothko: una collezione unica in Europa, davvero piacevole da gustare, e per soli 15 euro, accompagnati per mano dall’architettura stessa, dagli alberi, i ciotoli, le vetrate , il legno, i marmi, i mosaici e i labirinti di questa armoniosa struttura che sembra avere una vita a sé stante.

Quello che vi aspetta a St. Paul non è da meno: ad accogliervi la terra gialla dell’antico campo da bocce, la Pétanque, nella quale giocarono i più famosi artisti che passarono di qui, concedendosi poi ristoro nell’adiacente Cafe de la Place. Qui si può mangiare un piatto del giorno ad 11 euro in compagnia di quadri di Picasso, Mirò, Matisse: la leggenda narra che da quando i primi artisti bohémien e squattrinati ebbero l’abitudine di pagare con le proprie opere, invece che con il denaro, si diffuse anche tra i successori la medesima usanza, facendo così diventare la modesta locanda una vera e propria galleria d’arte ricca di storia.

Una volta varcate le porte del borgo, sarete inondati dalle luci e i colori delle numerossissime gallerie di arte moderna, queste sì davvero poco low cost, ma così piacevoli da ammirare, che costellano il paesino: potrete trovarvi difronte degli originali di Lichtenstein e potrete anche acquistarli alla modica cifra di 90 mila euro! Ma non mancano gli atelier di artisti locali, dove potrete fare qualche buon affare…e magari scoprire qualche nuovo talento!

Un destino perfetto per il luogo che ospitò Marc Chagall per una parte importante della sua vita: lui è ancora lì, nella sua tomba affacciata al mare, sulla quale potrete appoggiare, assieme agli altri, un sassolino in segno di riconoscenza e di amore per l’artista e la sua terra.

[vlcmap]

10 articoli

Informazioni sull'autore
Sarà che lo zaino in spalla ce l’ha avuto fin da piccola, nelle escursioni alpine lunghe come i sogni. Sarà che ha sempre riempito pagine e pagine di diari, per non perdere il tesoro dei fotogrammi di vita catturati nel mondo. E così ora scrive per lavoro, e viaggia per sentirsi libera e ancora, sempre bambina. In viaggio ama le sfide: ha imparato il turco, assaggiato scarafaggi, e dormito nelle foreste. Ha una trentina d’anni e da grande vuole fare la turista.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.