Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 4, 2013
Uno dei parchi pubblici più belli di Firenze è il Giardino delle Rose. Si tratta di uno spazio verde comunale che si estende verso la collina del Piazzale Michelangelo dove i fiori più presenti sono (ovvio) le rose, di moltissime qualità e ben curate, ma ci sono anche altre piante e molti alberi.
Nella parte bassa, quella vicina a Porta San Miniato si trova anche il giardino giapponese, creato in onore al gemellaggio esistente fra Firenze e Kyoto. In questo periodo il Giaridno delle Rose vive il suo massimo splendore, comunque è aperto tutto l’anno; può essere una bella sosta per turisti sfiancati per prati verdi dove riposare o prendere il sole e inoltre è arricchito dalle statue donate alla città dall’artista belga Folon, morto qualche anno fa. Sono figure poetiche e un po’ naif, che ben si integrano al giardino. Ah dimenticavo, l’ingresso al Giardino è gratuito.
[vlcmap]