Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 15, 2021
Una vacanza low cost a Londra durante il periodo natalizio è difficile ma non impossibile. Un po’ per i costi dei voli aerei, ma anche per i costi degli alloggi. Dipende comunque solo da quanto riuscirete a resistere alle innumerevoli tentazioni della città londinese. Tra Mercati di Natale, shopping nelle vie del centro, piste di pattinaggio e eventi vari, Londra resta una delle città più affascinanti d’Europa.
Londra sotto Natale è molto affascinante, una città europea che non dorme quasi mai e ci sono alcuni angoli più affascinanti di altri. Benché tutta la città sia caratteristica e a Natale si colori magicamente, alcune fermate della metropolitana le consigliamo perché portano in mondi incredibili: pieni di luce, colori e vita!
Con l’accensione delle luci natalizie e l’installazione delle decorazioni luminose, il cuore della capitale si arricchisce dell’atmosfera tipica dell’inverno. Siete amanti dello shopping? Fatevi travolgere dall’euforia e dall’energia che si respira lungo le vie delle grandi marche, e lasciatevi andare ad una visita sfrenata tra negozi e grandi magazzini.
Fermata di Oxford Circus
Prendete la metropolitana e andate in direzione del centro, scendete alla fermata di Oxford Circus e iniziate il vostro viaggio verso la perdizione. Appena uscite dalla fermata sarete letteralmente travolti da un’ondata di persone che provengono da diverse direzioni: Bond Street e Regent Street da un lato, Margaret Street e Oxford Street dall’altro. Lungo Oxford Street troverete alcuni dei più importanti magazzini come Selfridges, House of Fraser, John Lewis e Debenhams e Primark.
Fermata di Bond Street
Se vi trovate nei pressi della metropolitana di Bond Street, vi imbatterete in South Molton Street, una delle zone più note vicino al sofisticato quartiere di Mayfair. Dopo esservi lustrati gli occhi con articoli lussuosi, visitate la zona di Regent Street, accanto alla fermata di Piccadilly Circus, sede della scena teatrale e musicale del West-end, a due passi dal quartiere vivace di Soho, e di noti store come il negozio sportivo di sei piani Lillywhites, la boutique di Nespresso e l’imperdibile Apple store.
Fermata di Carnaby Street
Infine fate un salto nel quartiere di Carnaby Street, celebre per la nascita dello “swinging” degli anni sessanta. La zona è stata meta di giovani provenienti da tutto il mondo, amanti della cultura, ma soprattutto dell‘abbigliamento beat e pop.
Allora cosa aspettate? Immergetevi nella travolgente frenesia londinese e lasciatevi ispirare dalla magia che aleggia in città. Provate a trascorrere una vacanza low-cost ma senza privarvi delle fantastiche opportunità che solo Londra vi può offrire.