Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Sintra, cosa vedere nel paese delle fiabe

3 minuti di lettura
Cosa vedere a Sintra, il paese delle fiabe, non troppo distante da Lisbona si arriva in auto come in treno. Da non perdere Palazzo Pena, Castello dei Mori e Convento dei Cappuccini.

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 29, 2016

Conobbi Sintra durante il giro che feci anni fa del Portogallo. Tutti la chiamavano “il paese della fiabe” e la cosa mi affascinava moltissimo.

sintra-come-arrivare
Sintra è una cittadina portoghese poco distante da Lisbona e dal 1995 fa parte del patrimonio dell’Unesco.
Se vi trovate a Lisbona dovete sicuramente dedicarle una visita e raggiungerla è molto semplice: dalla stazione del Rossio parte il treno e il viaggio dura circa 40 minuti. Se siete in auto dista circa 20 km e li ci sono vari parcheggi a pagamento. Vi consiglio di arrivare presto perchè nei mesi di alta stagione viene presa d’assalto dai turisti. Sicuramente se potete è molto meglio visitarla in periodi di bassa stagione, sarà sicuramente molto più affascinante.

Mi ricordo che appena arrivata ne rimasi subito colpita! Mentre raggiungevamo il centro storico sul marciapiede era un susseguirsi di statue particolari  e se guardavi un pò più in alto potevi vedere palazzi e castelli colorati che spuntavano dal verde dei boschi. Non avevo mai visto niente del genere.
Una volta arrivati alla piazza principale vi perderete tra le viette, scalinate e negozietti tipici. Li troverete il Palacio da Vila (Palazzo Nazionale di Sintra) e lo riconoscerete grazie ai suoi camini a cono.

sintra-portogallo-Quinta da Regaleira

Questo palazzo fu residenza estiva di vari re portoghesi e all’interno noterete che ogni sala ha una sua decorazione ed è un vero tributo all’azulejo che è un tipico ornamento dell’architettura portoghese. A me è rimasta impressa la sala delle feste con il soffitto decorato con 27 cigni e mi spiegarono che quella decorazione era legata al matrimonio tra la figlia di Re Joao (Isabella)  e Filippo di Borgogna perchè il cigno era sia il simbolo della principessa che quello della città natale di Filippo, Bruges.

Finito il giro del palazzo potete raggiungere, camminando un pò sulle bellissime colline (o prendendo il bus turistico), il Castello dei Mori che si trova nel gigante Parque da Pena. Fu costruito dai Mori per proteggere la città ma cadde in rovina dopo la conquista cristiana e fu poi restaurato da Re Ferdinando. Questo castello è molto affascinante e ha dei punti panoramici meravigliosi.

sintra-Quinta da Regaleira

Dal Castello si raggiunge il famossissimo Palacio da Pena che conquista tutti grazie ai suoi vivacissimi colori che non fanno di esso il solito palazzo reale. Decorato con motivi arabeschi, strane figure gotiche e cupole rinascimentali, sembra rispecchiare i gusti non proprio sobri di chi lo fece costruire, Re Fernando II che volle trasformare un vecchio monastero in un palazzo unico nel suo genere. Dell’antico montastero rimase solo la cappella e il chiostro. Una volta all’interno raggiungerete il salotto reale decorato in stile vittoriano per poi essere catapultati in atmosfere arabesche nella sala araba e infine vi sembrerà di essere arrivati in India nella sala indiana. Un mix di stili incredibili non solo all’esterno ma anche all’interno.

Vi divertirete molto. La stravaganza di Re Fernando non si limita solo al palazzo ma anche all’immenso Parque da Pena, dove troverete piante esotiche vicino a piante nordiche. Vi consiglio di farvi dare una mappa del parco in modo da poter scoprire vari posticini come la casetta delle anatre e la Fonte dos
Passarinhos. Godetevi questa “foresta incantata” e avventuratevi nei vari percorsi.

sintra-palazzopena

Un altro posto che vi consiglio di visitare è la Quinta da Regaleira che potete trovare tornando verso il Palacio da Vila. Si tratta di un meraviglioso palazzo con una decorazione pazzesca, piena di simboli massonici. Qui vi perderete ad esplorare i giardini e le grotte. Vicino a questo palazzo troverete il Palacio de Seteais che è stato trasformato in un hotel di lusso. Se camminate fino al belvederere avrete una vista magnifica.
Anche il Palazzo di Monserrate merita una visita, è bellissimo nel suo stile arabo e anche lui è inserito in un meraviglioso giardino pieno di fontane, piante di tutti i tipi e cascate.

sintra-palazzo-pena

Infine vi consiglio di andare anche al Convento dei Cappuccini, un minuscolo e incantevole convento che troverete nei boschi di Sintra. Qui potrete vedere le piccole celle rivestite di sughero dove vivevano i monaci, alcune cappelle, una cucina e una grotta. E’ un luogo molto affascinante e ti fa capire come i monaci vissero qui una vita molto semplice. Gli spazi sono molto piccoli ma il luogo è veramente bellissimo. Il bus turistico vi lascia ad una costruzione dove potrete fare il biglietto e poi dovrete camminare circa 10 minuti per raggiungerlo. Vedrete dei piccoli muretti in pietra e qualche costruzione qua e là. Questo luogo ispira meditazione, pace e serenità

Castelo dos Mouros

Se avete solo un giorno vedere tutto quello che vi ho descritto è molto difficile, raccogliete informazioni e nel caso visitate i luoghi che vi attirano di più. Sono comunque sicura che una volta arrivati vi verrà voglia di dedicarle tutto il tempo che avete. Sintra è bellissima e vi catapulterà in un’atmosfera che poche volte vi capiterà di respirare.

40 articoli

Informazioni sull'autore
Bergamasca di nascita, un po' sicula nell'anima, Isabella ha 30 anni e un diploma in tecnico dei servizi commerciali e turistici. Dopo aver lavorato per un pò di anni nel settore, per necessità e un po' per sfida è diventata grafica ma la sua grande passione rimangono i viaggi. Fortunatamente ha incontrato Marco e da sei anni girano il mondo tornando da ogni posto pieni di entusiasmo e di voglia di ripartire. Ama moltissimo il mare e le isole selvagge. La sua valigia? Abbastanza scassata e sempre a portata di mano.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!