Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Napoli, tour con Annalisa e Viaggiatori Low Cost

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 11, 2014

Partiamo da una delle pietanze più amate dai napoletani: la pizza. A Napoli è difficilissimo trovare una pizzeria che non sforni una buona pizza, per tale motivo elenco solamente la top five.

Dove mangiare – Pizzerie

Nicola e Rossella: 1. Il Pizzaiolo del Presidente: è la famosa pizzeria dove durante il G7 (1994) andò a mangiare l’allora Presidente degli Stati Uniti Bill Clinton. La pizza è buonissima ma la vera specialità della casa è la friggitoria, si mangiano degli arancini, crocché e frittatine davvero buonissimi. Prezzo medio: 8 euro (pizza + bibita)

2. Pizzeria Starita: questa pizzeria è diventata famosa perché compare nel film L’oro di Napoli dove Sophia Loren veste i panni di una bella pizzaiola. Prezzo medio: 8 euro (pizza + bibita)

3. Pizzeria Pellone: pizza molto buona ma poco digeribile. Specialità della casa: pizza fritta e ripieno al forno. Prezzo medio: 9/10 euro(pizza + bibita)

4. Da Michele: le uniche due pizze sfornate sono la margherita e la marinara, davvero ottime. Luogo un po’ spartano ma ne vale la pena. Era (e forse ancora oggi lo è) la pizzeria preferita da Diego Armando Maradona. Via Cesare Sersale 1/3, angolo con via Colletta.

5. Pizzeria Sorbillo: un’altra ottima pizzeria che sforna delle pizze deliziose. E’ molto affollata come la pizzeria Da Michele. (Via dei Tribunali, 32) Prezzo medio: 7 euro (pizza + bibita).

Dopo aver elencato le pizzerie, passiamo a delle trattorie/osterie dove mangiare bene a prezzi accessibili. Anche qui vale lo stesso discorso fatto sopra, ovvero elenco solo alcune di esse (a Napoli si mangia bene un po’ dappertutto).

Dove mangiare – Trattorie
1. Trattoria da Nennella: collocata nel bel mezzo dei quartieri spagnoli si mangiano i principali piatti della tradizione locale a prezzi davvero contenuti. Il rapporto qualità/prezzo è altissimo. Prezzo medio: 11/12 euro (primo + secondo + bibita) (Vico Lungo Teatro Nuovo 103/105).

2. Osteria della Mattonella: anche questo locale, come il precedente, è un ottimo luogo dove assaporare i piatti della tradizione napoletana (ma non solo). E’ un locale a conduzione familiare (ho detto tutto). La specialità della casa è Pasta e fagioli. Prezzo medio: 16 euro (primo + secondo + bibita) (Via Nicotera).

Dove mangiare – Pasticcerie Adesso dopo la pizza e il pranzo (o la cena) tocca al dolce :-D Cosa c’è di meglio dei buonissimi babà e tanti altri tipi di dolci (sia della tradizione napoletana che non) della Pasticceria Scaturchio? E’ una pasticceria storica di Napoli, una vera istituzione in città. Si trova nella centralissima Piazza San Domenico Maggiore. (Sede Unica, in città ci sono diverse pasticcerie con lo stesso nome, sono degli omonimi).

Un’altra pasticceria storica è la Pasticceria Carraturo che produce dolci dal 1837. Specialità della casa:
sfogliatelle e babà (Via Casanova, 87).

Annalisa – Antica Pizzeria Da Michele dal 1870: una pietra miliare di Napoli. Bisogna armarsi di pazienza perchè sia a pranzo che a cena c’è la fila per entrare. L’attesa è però giustamente ricompensata e quando finalmente arriva il tuo turno hai effettivamente la sensazione di stare in un tempio sacro della pizza.

L’ambiente non è certo ricercato, ci sono tavoli di marmo e può capitare di sedere accanto a sconosciuti. Il fondatore Michele Condurro scelse di non rovinare la pizza con ingredienti strani (che fanno male allo stomaco e alle tasche, come è ricordato su una stampa che si trova all’interno del locale) perchè le pizze vere sono solo la margherita e la marinara.

La scelta riguarda solo la dimensione e la quantità di mozzarella. I prezzi sono contenuti, non si paga nè coperto nè servizio. Assolutamente da provare per chi vuole gustare la vera pizza di Napoli.

La Pizzeria da Michele è anche la pizzeria che si vede nel film Mangia Prega e Ama.

La mini guida di Napoli è fatta in collaborazione con Nicola e Rossella di Viaggiatori Low Cost e Annalisa.

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.