Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Henderson’s: ristorante vegetariano a Edimburgo

2 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 11, 2013

Se siete a Edimburgo e volete evitare il solito hamburger con patatine da pub o se semplicemente siete davvero vegetariani/vegani e vorreste rilassarvi in un ambiente tranquillo Henderson’s è il posto che fa per voi. E’ sì un locale vegetariano, ma scordatevi tofu e insalatina: i ricchi piatti consistono in prelibatezze che anche gli estimatori della bistecca al sangue apprezzeranno! Il tutto a prezzi decisamente accessibili, dettaglio che non guasta mai!

Sull’angolo tra Hanover St. e Thistle St., nella New Town, si trovano, in poco spazio il Deli: nato negli anni ’60 è diventato da subito un punto di riferimento nella città, qui venivano venduti i prodotti della fattoria di Janet e Mac Henderson. Qui è possibile tutti i giorni fermarsi per un pasto veloce o un caffè seduti al bancone, oltre ovviamente a poter acquistare cibo biologico e piatti salutari take away. Questo piccolo shop è anche famoso per il suo pane e i prodotti da forno: non sempre è possibile trovare questo prodotto in città fuori dal nostro paese e per gli amanti di questo cibo una bella pagnotta, uno scone o una brioche sono pefetti per spezzare la fame dopo una camminata in città.

Accanto, nel giro di pochi anni, sono nati anche  il Bistro o il Ristorante. Il primo, dove sono stata io a cena, è una saletta unica intima e colorata, il personale vi farà accomodare a uno dei tavolini e sulla lavagnetta appesa al muro troverete i piatti del giorno: zuppe, quiche, crepes, wrap e molte altre cose, tutte ricette particolari preparate con ingredienti freschi. Se volete un ambiente carino, rilassante e anche un pochino romantico (ma non formale!) è decisamente perfetto. Il locale è aperto a pranzo e l’orario di chiusura è sempre tra le 20.30 e le 21.30.

Il Ristorante, che si trova proprio sotto il Deli, ha un menù più ampio e lo stile è un mix di cucina classica e contemporanea vegetariana. Ogni cosa è fatta con estrema cura e attenzione. Qui gli orari di apertura sono meno scozzesi rispetto al Deli: l’apertura è alle 8 della mattina, quando viene proposta una colazione salutare, mentre la sera fino almeno alle 22 potrete cenare (alcuni giorni la chiusura si protrae anche alle 23). Ogni giorno, durante e dopo la cena, sono previste esibizioni live, il locale inoltre ospita anche la piccola galleria d’arte contemporanea di Janet e Mac (i signori Handerson!). Sul sito è possibile prenotare un tavolo o consultare il menù, oltre che sapere quale evento è previsto per la serata.
Sempre al ristorante è previsto uno sconto per gli studenti, sia a pranzo che a cena.

Accanto alla Chiesa di St. John (all’incrocio tra Princes St. e Lothian Rd.) è stato poi aperto un ulteriore locale Henderson’s, una sala molto grande dove vengono organizzati eventi con accanto un giardino con vista sull’imponente Castello dove è possibile rilassarsi tutti i giorni fino al pomeriggio.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Dormire

3 tour terrificanti per Halloween: viaggi da brivido in Europa

Sei in cerca di un tour per Halloween? In Europa le città magiche o quelle infestate dai fantasmi sono Edimburgo, Hannover e Praga. Qui tanti tour e una scelta di hotel per prenotare e vivere momenti di magia e di mistero… per Halloween ma anche in altri momenti dell’anno.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.