Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Museo della montagna nel castello di Brunico di Reinhold Messner

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2013

La montagna in questo periodo sinonimo di mercatini, neve, sci, slitta e vin brulè e cioccolata calda! Ma la montagna può essere molto di più, specie se la destinazione prescelta è Brunico, nel cuore della meravigliosa Val Pusteria.

Arrivando in questo luogo meraviglioso, infatti, non potrete non notare il castello che sovrasta la città e che, al calare della sera, acquista un fascino particolare grazie ai giochi di luce che ne esaltano tutta la sua bellezza.
Probabilmente in pochi sanno che questo splendido palazzo vescovile, fino a pochi anni fa, ospitava la scuola del paese finchè, nel 2004, venne acquistato dalla Fondazione Cassa di Risparmio che lo trasformò nel quinto museo della montagna, MMM Ripa, grazie all’idea di Reinhold Messner: dal 2011, dunque, il castello divenne la sede dedicata ai popoli che vivono in montagna, infatti il nome Ripa deriva dal tibetano “ri” che significa montagna e “pa” che vuol dire uomo. Qui troverete foto, oggetti, manufatti e persino tende originali del Nepal, della Mongolia, dei monti africani.

L’estate scorsa sono stati ospitati, per circa un mese, dei monaci tibetani che hanno condiviso con i visitatori il loro stile di vita e, soprattutto, la cucina, offrendo piatti tradizionali e caratteristici della loro terra di origine. Hanno anche realizzato un meraviglioso mandala di sabbia colorata che poi, alla loro partenza, è stato distrutto come ringraziamento e buon augurio.

Attualmente il museo-castello è chiuso ma riaprirà i battenti il 26 dicembre e resterà aperto fino al 25 aprile 2013 dalle ore 12.00 alle ore 18.00, con chiusura settimanale il martedì. E’ decisamente una meta ideale per le famiglie (i bambini, in particolare, non potranno non restarne affascinati) che, a prezzi pensati proprio per i più piccoli, potranno approfittare della Family Card al costo di 18 euro; il prezzo per il biglietto singolo per adulti è, invece, di 8 euro, mentre i bambini pagano 3 euro.

Un consiglio, raggiungete il castello a piedi! Si tratta di una passeggiata di una decina di minuti in cui, immersi nel verde, dal centro città giungerete proprio all’ingresso del museo. E magari, nel periodo invernale, la discesa potrà essere accompagnata e allietata da un ottimo vin brulè o da un succo di mela al Mercatino di Natale.

21 articoli

Informazioni sull'autore
Uno zaino o un aeroporto la emozionano da sempre. Dopo la laurea ha iniziato a insegnare alle elementari, dove cerca di trasmettere ai bambini che le barriere fisiche e culturali possono essere superate. Sempre in movimento, adora intrufolarsi tra la gente emozionandosi di fronte ad ogni piccola scoperta. Si definisce viaggiatrice e non turista. Ha una grande passione per i mercatini, dove spesso ama assaggiare il cibo di strada. Da 10 anni viaggia col suo infaticabile compagno, vagabondo come lei.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

10 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.