Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Camden Town a Londra a Natale e i Camden Market

2 minuti di lettura
Anche Camden Town a Londra a Natale si trasforma, i Camden Market aprono anche la sera in vista delle festività natalizie. Ecco gli orari e i giorni per fare acquisti prima di Natale e vivere un'atmosfera diversa.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 17, 2017

Uno dei caposaldi di Londra sono i mercati che con il loro stile e Street food che costituiscono una tappa obbligata se si visita la città. Da Notting hill a Brixton fino a Camden Town, senza dubbio uno dei quartieri più multiculturali e stravaganti di Londra. Iniziamo il nostro viaggio per le vie di questo quartiere poliedrico.

Camden Town è un luogo unico al mondo e sempre molto affollato, specialmente durante i weekend. Conosciuta dagli amanti del punk e del rock, Camden Town ospita il Camden Lock, uno dei mercati più suggestivi della città. Il mercato ha subito numerosi cambiamenti dal 1970 ad oggi, ed è una delle maggiori attrazioni della capitale. Durante il periodo natalizio il mercato è aperto dalle 17 alle 22 tutti i giovedì.

Camden Town è un pezzo di storia della città. Qui nacque anche la cantante Amy Winehouse, scomparsa nel 2011 che viveva in una casa al 30 di Camden Square, Nel 2014 all’artista è stata dedicata una statua in bronzo ad opera dello scultore Scott Eaton. La statua si trova nel Stables Market a Camden Town.

Situata nella zona 2, Camden Town è raggiungibile, all’omonima fermata, con la Northern line, la linea nera per intenderci. Appena usciti dalla stazione, vi trovate di fronte lungo la Camden High Street. Per capire da che parte si trova il mercato basta seguire il flusso di persone. Appena metterete piede nella zona pedonale, un misto di entusiasmo, brio e leggerezza vi contagerà in un istante. Le vibrazioni positive che solo questo quartiere vi sa regalare, sono uniche.

Se siete amanti dello shopping o siete alla ricerca di un regalo originale, questo è il quartiere che fa per voi. Un’infinità di negozi vi disorienterà tanto da non sapere da che parte iniziare. Negozi di accessori, vestiti e scarpe si alternano uno dopo l’altro. A causa della mancanza di spazio, non tutti i negozi hanno una vetrina, e cosi per attrarre i clienti, i proprietari hanno pensato di collocare, sulla facciata dei palazzi, delle gigantografie dei prodotti che vendono. Una particolarità che sprigiona una continua aria di festa.

Dopo essere sopravvissuti alla via principale, individuate l’ingresso per il Camden Lock. Qui oltre a lustrarvi gli occhi con accessori e vestiario vario, vi sentirete immediatamente al centro del mondo. Il mercato offre, infatti, una vasta scelta di specialità culinarie di tutto il mondo: dall’italiano al cinese, dal caraibico allo spagnolo, troverete veramente ogni tipo di specialità a buon prezzo.

Per gli amanti dello shopping sfrenato, Camden Town è la scelta più adatta, perché troverete proprio di tutto a prezzi accessibili: dal vintage al futuristico, fino al trasgressivo. Se siete stati da Cyberdog, capirete di cosa parlo. Il Cyberdog è un negozio futuristico che vi catapulterà immediatamente in un’altra dimensione, appena ci metterete piede. Tre piani di abbigliamento e oggettistica che vi farà sentire oltre venti o addirittura trent’anni balzati nel futuro.

Se invece siete amanti del vintage, perché non fare un salto nel passato? Sia il mercato che i negozi vendono vestiti nuovi e di seconda mano, prodotti di artigianato, gioielleria, mobilia, abiti firmati, prodotti multi-etnici, oggetti d’arte, abiti militare, dischi, abbigliamento anni ’60. Insomma, a Camden Town avrete veramente l’imbarazzo della scelta.

A Natale, Camden Town diventa Camden Market e i negozi rimango aperti anche qualche sera, generalmente il martedì e il giovedì per chi desidera fare acquisti dell’ultimo momento. Inoltre, nei pub concerti di Natale in attesa delle tanto attese feste natalizie.

20 articoli

Informazioni sull'autore
SEO copywriter, social media manager e docente, collabora con quotidiani e periodici, radio, televisioni e online magazine sia in Italia che all’estero. Laureata in Mediazione linguistico-culturale a La Sapienza e con un Master in Giornalismo alla Birkbeck University di Londra, cura i contenuti di diversi siti aziendali, tra cui un suo blog personale. Ama la fotografia, i viaggi e lo sport. Adora lavorare su nuovi progetti, avviare nuove collaborazioni e conoscere nuove persone.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.