Come viaggiare di più spendendo di meno

Duomo di Milano
Destinazioni

Milano, cosa vedere in un giorno

3 minuti di lettura
Sei a Milano di passaggio per un solo giorno e non sai come occupare al meglio il tuo tempo? Ecco un elenco di attività da fare per passare una giornata nel capoluogo, senza sprecare neanche un minuto.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 22, 2021

Stai viaggiando per lavoro e/o svago e farai tappa un solo giorno a Milano? Non sai come impiegare bene il tuo pochissimo tempo a disposizione? In seguito potrai trovare un elenco delle tappe più significative del capoluogo, che ti permetteranno di visitare gli angoli più rappresentativi della città nonostante le tempistiche.

Milano è la capitale mondiale della moda e del design, oltre che essere sede della Borsa italiana ed anche un polo finanziario. Perciò, come si può ben dedurre, è una metropoli di grande valore e grandezza. Il centro è ricco di ristoranti e negozi di classe, tutti facenti parte dei più famosi marchi italiani. Anche se si ha a disposizione un solo giorno nel capoluogo lombardo, non sarà difficile trovare qualcosa da fare per impiegare al meglio il proprio tempo. Scegliendo come punto di partenza la stazione centrale, da qui basta prendere la metro rossa per raggiungere il pieno centro.

Milano

Duomo di Milano

Uscendo dalle scale della metropolitana, la prima cosa che si vede davanti ai propri occhi è il maestoso Duomo di Milano, la cattedrale della città, iniziato nel 1386. Si potrà inoltre salire sulla terrazza del Duomo e da lì ammirare la grande piazza. Nel sito ufficiale, si possono trovare tutte le informazioni riguardo i costi e le riduzioni per eventuali visite all’interno del complesso del Duomo.

Il Duomo di Milano è un capolavoro architettonico gotico di grande magnificenza, tanto da essere considerato una delle opere più belle mai state costruite dalle mani dell’uomo.

«Il Duomo, simbolo per eccellenza di Milano, è la prima cosa che cerchi quando ti alzi al mattino e l’ultima su cui lo sguardo si posa la sera. Si dice che il Duomo di Milano venga solo dopo San Pietro in Vaticano. Non riesco a capire come possa essere secondo a qualsiasi altra opera eseguita dalla mano dell’uomo»

Galleria Vittorio Emanuele, la Rinascente e Teatro La Scala

Proseguendo verso la sinistra del Duomo, si trova la Galleria Vittorio Emanuele e la Rinascente, la zona chic di Milano, con i suoi ristoranti di lusso e i negozi dei grandi brand. Alla fine della galleria si arriva in Piazza della Scala, sede dell’omonimo teatro, dove è possibile fare la visita guidata. Il Teatro La Scala è un meraviglioso edificio in stile neoclassico progettato da Giuseppe Piermarini e inaugurato nel 1778. Se si è inoltre appassionati di moda, è piacevole concedersi una passeggiata in via Monte Napoleone, la zona più lussuosa e unica protagonista delle Milano Fashion Week. Altri luoghi che valgono sono la Basilica di Sant’Ambrogio, di San Lorenzo Maggiore e la Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Milano Roastery, Starbucks Reverse

E cosa c’è di meglio di una bella colazione da Starbucks? Oltre ad una vasta selezione di dolci e bevande, c’è anche un negozio con tutti gli oggetti firmati Starbucks, dalle magliette, agli ombrelli e alle tazze. È il primo caffè statunitense dell’omonima azienda che è stato costruito in suolo italiano, nel paese dove la cultura del caffè è molto sentita. Con un Caffè Mocha e una gran brioche al cioccolato, la giornata non può che iniziare bene!

Espresso was a gift from Milano to the rest of the world—we were merely the messengers. Opened in September 2018, this Starbucks Reserve Roastery pays tribute to the passion, science and craft of coffee found within these city streets.

Castello Sforzesco, Parco Sempione

Milano non è solo la metropoli del lusso e della moda. Ci sono luoghi storici e naturali, come il grande Castello Sforzesco, simbolo della città. A circondare le mura c’è il Parco Sempione che, oltre ad essere l’area più verde della città, è anche un centro di interesse culturale. Il Castello Sforzesco è stato costruito nel XV secolo sotto Francesco Sforza. Per raggiungere questa zona, la fermata della metro è Cairoli. Proseguendo dritto lungo viale Elvezia e costeggiando il parco per circa un chilometro, alla fine si trova l’Arco della Pace. Costruito in epoca neoclassica, l’arco si ispira all’Arco di Settimio Severo di Roma.

Castello Sforzesco

Navigli

Per concludere la giornata nel migliore dei modi, la zona migliore da scoprire è sicuramente quella dei Navigli, con sosta a Darsena. Arrivarci è molto semplice, poiché basta camminare fino a Porta Ticinese e a Piazza XXIV Maggio. Qui ci sono tantissimi locali ed è possibile godersi un bell’aperitivo lungo il fiume, nella zona più giovanile del capoluogo.

Come muoversi all’interno della città

Muoversi all’interno della città è semplice: oltre ai trasporti urbani e alla metropolitana, la città è percorribile anche in bicicletta. Per quanto riguarda i servizi di bike sharing a Milano, lascio menzionato questo articolo, in cui è possibile ritrovare tutte le informazioni.

Navigli

Siamo giunti al termine di questa giornata nel capoluogo lombardo. Come si può notare, è possibile passare anche un solo giorno a Milano, senza le solite ansie di non riuscire a stare nei tempi. Se il periodo di breve soggiorno è dicembre, menziono un precedente articolo riguardante tutte le tradizioni natalizie della città lombarda, dall’albero di Natale in Piazza Duomo alle luci presenti ai Navigli.

55 articoli

Informazioni sull'autore
Asia è una viaggiatrice classe '96. Amante di scrittura e studiosa di lingue, non ama stare ferma. Romagnola d'origine e veneziana di formazione, ha vissuto anche in Irlanda. Le piacciono i viaggi di ogni tipo e ama definirsi "cittadina del mondo”.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Destinazioni

Winchester, cosa vedere in un giorno

Winchester è una piccola città dell’Hampshire, in Inghilterra, che vale la pena di vedere almeno una volta nella vita. Continuate a leggere per scoprire cosa visitare in un giorno.
Curiosità

Regno Unito low cost: English Heritage Pass

L’English Heritage Pass è ciò che vi permetterà di visitare i siti storici ed archeologici più famosi del Regno Unito completamente low cost. Continuate a leggere per scoprire tutte le informazioni: costi, mappa e tanto altro!
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
News

Wizzair: nuova base a Milano Malpensa con 20 nuove rotte