Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Shopping al Mercato di Santa Chiara a Cagliari

2 minuti di lettura
Il Mercato di Santa Chiara a Cagliari è il posto dove acquistare prodotti locali in città. Pesce, frutta e verdura per assaporare i sapori locali.

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 11, 2014

Sempre più rari, nelle nostre città, i mercati civici con i loro banchi a conduzione familiare e quel fascino genuino, continuano ad offrire i loro prodotti a ottimi prezzi di mercato resistendo imperterriti ad una concorrenza sempre più pressante. Fortunatamente esistono ancora dei punti di ritrovo per la comunità locale dove il negoziante che si conosce da sempre tramanda l’attività ai figli e si mantiene vivo un senso di comunità.

cagliari-mercato

Uno dei mercati di Cagliari è il Santa Chiara. Verrete accolti in una grande stanza con gli stand posizionati ai lati e al centro. Avrete possibilità di fare acquisti che spaziano dal piccolo commercio di prodotti per la casa ad una varietà limitata – ma accuratamente selezionata – di prodotti agroalimentari tipici della zona. Appena entrati verrete accolti da odori e colori che ricordano tempi passati quando tutto era più semplice. Se siete alla ricerca di un posto che vi permetta di entrare in contatto con le normalità delle persone del posto, il mercato Santa Chiara è quello che fa per voi; questo mercato è tappa giornaliera degli abitanti della zona che si incontrano e scambiano qualche parola.

Negli stand troverete il calore e l’accoglienza dei venditori, che vi sapranno guidare onestamente ai vostri acquisti. Oltre l’accoglienza cagliaritana, troverete il migliore pesce fresco e i migliori prodotti di mare che provengono dalle zone limitrofe alla città di Cagliari; famose per la pesca e la qualità dei prodotti. I prezzi sono generalmente inferiori rispetto alla GDO e altre attività poiché non ci sono intermediari tra acquirente e venditore. Per farvi un esempio dei bassi prezzi potrete trovare delle vongole fresche al prezzo di 11 euro al chilogrammo.

cagliari-mercato-pesce

Se si volesse acquistare del vino è bene lasciarsi guidare dai suggerimenti del venditore stesso, che sicuramente non deluderà le vostre aspettative con un buon Cannonau sardo; il principale tipo di vino prodotto nella zona meridionale della Sardegna. Non lasciatevi scappare l’occasione di acquistare, insieme al vino, varie tipicità come il pane carasau e formaggi freschi o stagionati; ottimi elementi per fare un aperitivo tutto sardo!

Il Mercato Civico di Santa Chiara si trova nel pieno centro storico di Cagliari. Nell’angolo in alto a destra di Piazza Yenne si apre un piccolo spiazzo dove iniziano delle scale. Per arrivarci con gli autobus pubblici basta prendere la linea 7 e scendere alla fermata della suddetta piazza. Con l’aiuto dei cartelli riuscirete a trovare la porta del mercato in cima ad una piccola scalinata. Se invece preferite arrivare a piedi da una delle vie principali della città, Via Roma, arrivate fino a Largo Carlo Felice e andate dritti fino a che non trovate Piazza Yenne; non sono più di 5 minuti di camminate, quindi facilmente raggiungibili.

18 articoli

Informazioni sull'autore
19 anni di Olbia, studente di AFM alle superiori. Le sue passioni sono le lingue, l'arte e la sua amata Sardegna di cui si occupa studiandola e raccontandola. Il suo obiettivo è quello di voler far conoscere la Sardegna per le sue caratteristiche e la sua natura per far avvicinare più persone possibili a quest'isola!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.