Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 29, 2013
Il Louvre Lens in Francia, unisce il più famoso museo della Francia e uno dei più famosi al mondo a una città mineraria nel nord della Francia, a Lens, che ha attraversato crisi e guerre e oggi rinasce nel segno della cultura.
Inaugurato nel dicembre del 2012, nel giorno di Santa Barbara, protettrice dei minatori, il Louvre Lens non è una sezione distaccata del Louvre di Parigi, ma un nuovo grande museo del XXI secolo. La struttura è uno scrigno luminosissimo, voluta e progettata dagli architetti Sejima e Nishizawa dello studio giapponese SANAA, che si inserisce perfettamente nell’ambiente circostante. Uno dei più bei musei in un bacino minerario, un bellissima e riuscita sfida. Tra le altre cose il bacino minerario del Nord-Pas de Calis è inserito dall’Unesco nei Patrimoni dell’Umanità, una location non da nulla insomma.
A mezz’ora da Lille, un’ora da Parigi e due ore da Londra si arriva facilmente in questo bellissimo posto. La grande particolarità di questo museo è che i 28.000 mq e i 5 padiglioni offrono ben 200 opere che vengono dal museo parigino, a cominciare dallo stupendo quadro “La libertà che guida il popolo” di Delacroix.
La particolarità, dicevamo, è come sono state disposte queste opere, non per artisti, ma bensì per epoche: Antichità, Medioevo e Età Moderna. La Galleria del Tempo è un padiglione a vetro, illuminato dalla luce naturale di fronte al parco dove visitare le più belle opere della Louvre Lens.
[vlcmap]