Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Libreria Acqua Alta a Venezia: imperdibile

1 minuti di lettura
La Libreria Acqua Alta di Venezia è uno dei luoghi più popolari della città veneziana, imperdibile anche grazie al suo proprietario, il Signor Luigi che, con i suoi modi e i suoi libri, ve ne farà innamorare. Leggi tutti i consigli nell'articolo.

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 26, 2020

Il mondo delle librerie fuori dai classici schemi ha un fascino particolare e l’essere “indipendenti”, e quindi non legate a grandi editori, le rende uniche, anche per le “collezione editoriali” ricche di testi inediti. Purtroppo è sempre più raro vederle nelle nostre città.venezia-libreria

venezia-libreriaacquaalta

Tra queste (abbiamo già parlato della libreria Shakespeare & Company a Parigi) c’è la libreria Acqua Alta a Venezia. Ecco, questa libreria rappresenta una sosta perfetta durante le lunghe passeggiate tra le Calle veneziane. E’ possibile trovare una serie di libri, alcuni ricercatissimi, che ci fanno sentire “immersi” tra tante “parole”, che ci sia o meno l’acqua alta.

Anche perché in tal caso, cambia poco, basta avere scarponi che proteggano dall’acqua e si può restare comunque a sfogliare ed acquistare i libri. I testi, infatti, sono tutti sollevati di quindici centimetri da terra in modo tale da essere protetti dall’acqua e molti di questi sono sistemati nelle vasche da bagno, su delle barche o su… caratteristiche gondole.

venezia-libreria-interno

venezia-acqua-alta-libreria

venezia-libreria-acqua-alta-veneto

In Calle Lunga Santa Maria Formosa, nel sestriere di Castello, si riconosce subito la libreria, anche perché all’esterno campeggia in bella vista la scritta: “Welcome to the most beautiful Book Shop in the World”.

venezia-libreria-acqua-alta

veenzia

Gli appassionati di letteratura apprezzeranno sicuramente una visita alla libreria Acqua Alta, grazie al mix quasi perfetto di cultura e passione (per i libri e per la città) che si respira all’interno.

Proprio quella che mette il sig. Luigi, che (in compagnia del suo gatto) accoglie tutti i “visitatori” ed i clienti con un sorriso. Anche se poco “attiva”, c’è la pagina facebook della libreria.

10 articoli

Informazioni sull'autore
Fabrizio, pensa che la cultura e la cura del territorio siano gli elementi fondanti del mondo che verrà. Scrive e lavora su questi temi. Da buon Sagittario non riesce a stare un momento fermo ed interagisce con una serie illimitata di interessi. Tra questi la voglia di viaggiare, con qualunque mezzo (soprattutto quelli slow) e verso qualunque meta. Ama la buona compagnia e osservare ciò che lo circonda. La musica è la colonna sonora della sua vita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Dove Mangiare

Aperitivo a Venezia: 5 modi per bere lo Spritz