Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Le migliori gelaterie di Verona

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 11, 2013

savoia2

Ora che la bella stagione sta per arrivare ed il tempo ci regala già qualche anticipo di primavera, rinasce in tutti noi la voglia di passeggiare con un bel gelato in mano. Perchè quindi non camminare per le vie della splendida Verona gustandosi una dolce prelibatezza?

Se vi trovate nel centro storico è consigliatissima una sosta alla gelateria Savoia, in Via Roma. Questo locale storico, attivo dal lontano 1939, offre un ottimo gelato artigianale ma non solo: semifreddi, ghiaccioli, torte gelato e mini coppette di millefoglie, tutto rigorosamente artigianale. Assicuratevi di assaggiare il loro famoso Gianduiotto: una coppetta formata da strati di gelato intervallati da panna, cioccolata e nocciole in pezzi, una vera prelibatezza. Attenzione però, armatevi di pazienza e preparatevi all’eventualità di trovare una coda di clienti fino fuori dalle porte del locale! Nell’attesa, alzate gli occhi e ammirate lo splendido lampadario di vetro di Murano di fine ‘800 che campeggia al centro del locale e che vanta un esemplare gemello conservato all’Hermitage di San Pietroburgo.

Sempre nel centro storico, in via Oberdan, si trova La Stagione del Gelato. Questa piccola gelateria artigianale offre ai clienti gusti particolari che variano in base alla stagione, assolutamente da non perdere per chi ama scoprire nuovi sapori. Potrete trovarvi ad assaggiare un gelato alla ricotta e fichi, al lime, una deliziosa pallina di mandarino oltre ad i gusti classici.

Per chi invece ha la possibilità di muoversi in macchina e ha voglia di fare un giretto fuori città, il bar-gelateria Akropolis a San Giovanni Lupatoto è un must. Oltre al gelato artigianale, il locale offre anche ottime crepes salate, gli interessanti cocktail-gelato e altre golosità tra le quali spiccano le sue particolari e deliziose tisane, servite in ampolle che ricordano strani strumenti alchemici e vi faranno bere il vostro tè in modo diverso dal solito. Anche qui, soprattutto nelle serate del finesettimana, potreste dover aspettare per essere accomodati.

65 articoli

Informazioni sull'autore
Sardo-bellunese di nascita, Veronese di adozione, ha studiato anche in Inghilterra e negli Stati Uniti. Il turismo non poteva che diventare la sua vera passione e il suo lavoro. Ha sempre qualche viaggio in programma, dato che non riesce a star ferma a lungo e sta pian piano spuntando le voci nella sua lista dei luoghi da visitare. In valigia porta sempre: macchina fotografica, curiosità, tanta voglia di scoprire e ha un debole per gli hotel particolari e di design.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.