Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Mostra a Ravenna “Riccardo Licata e i maestri del mosaico”

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 12, 2013

Riccardo Licata e i maestri del mosaico

Si protrarrà fino al 26 maggio 2013 la mostra “Riccardo Licata e i maestri del mosaico“. Ospitata presso le sale del Museo Nazionale di Ravenna, l’esposizione, a cura di Giovanni Granzotto e Antonella Ranaldi, innesta sull’antica tradizione musiva ravennate le opere di artisti del ventesimo e ventunesimo secolo.

Tra i nomi in mostra si segnalano Afro, Mirko Basaldella, Giuseppe Capogrossi, Giorgio Celiberti, Carlo Ciussi, Mario Deluigi, Piero Dorazio, Mimmo Paladino, Armando Pizzinato, Giuseppe Santomaso, Gino Severini, Emilio Vedova, Giuseppe Zigaina. Accanto a questi, una sezione è dedicata a mosaicisti attuali, come Henry-Noël Aubry, Giuliano Babini, Vittorio Basaglia, Franco Batacchi, Marco Bravura, CaCo3, Marco De Luca, Ennio Finzi, Giovanna Galli, Verdiano Marzi, Paolo Racagni. E, ancora, opere di artisti più giovani, influenzati in qualche modo dalla mano dello stesso Licata.Informazioni tecniche:Museo Nazionale di RavennaVia Fiandrini, 1 – Ravenna.

Periodo di svolgimento: 10 febbraio – 26 maggio 2013Orario: Martedì – Domenica 8:30-19:30 Lunedì chiuso; Chiusura biglietteria ore 19:00.

Tariffa: la mostra è in promozione abbinata all’ingresso ai monumenti e musei della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Ravenna (Museo Nazionale di Ravenna, Mausoleo di Teodorico, Basilica di Sant’Apollinare in Classe). Ingresso al sito, 8€ il biglietto cumulativo per i monumenti sopra menzionati + € 1 supplemento mostra.

29 articoli

Informazioni sull'autore
Giramondo per passione, ama organizzare viaggi in fai-da-te e scrivere. In particolare, ama inventare "viaggi a tema", che compie insieme al (rassegnato) marito. Tra le varie mete, confessa di avere un debole per l'Asia: questo non significa però che non andrebbe in tutto il resto del mondo. Anche contemporaneamente, se potesse.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.