Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Torreserena Village, vacanza indimenticabile vicino Taranto

3 minuti di lettura
Se state pensando di organizzare una vacanza al mare insieme alla famiglia, questo villaggio è davvero professionale e vi darà modo di rilassarvi ma anche di divertirvi molto! Ginosa Marina vi aspetta.

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 17, 2020

Esistono luoghi difficili da dimenticare, vuoi per la pace che ci trovi, vuoi perché ci stai talmente bene che non vorresti mai tornare a casa. Una sensazione molto simile a questa l’ho provata al Torreserena Village di Ginosa Marina, in provincia di Taranto.

Torreserena Village: cosa aspettarsi

È uno dei 9 villaggi della catena Bluserena, leader nel mercato italiano.
Un villaggio completo, in cui natura, pace, ottima ristorazione e animazione di primissimo livello si uniscono per una vacanza votata al totale relax.

La struttura

Una struttura davvero grande, ma perfettamente organizzata, in modo da poter raggiungere ogni luogo nel minor tempo possibile.

Le 400 camere, suddivise in blocchi, sono poste su due piani e sono dotate di tutti i comfort, tra cui balcone per i primi piani e piccolo giardino per quelle a piano terra.

I servizi

Secondo i criteri del villaggio per famiglie, Bluserena punta su una clientela composta da nuclei familiari giovani e con i piccoli che, a partire dai 3 anni, possono essere affidati ai ragazzi del “serenino”.

Per chi vuole farsi coccolare da mani esperte, il centro BluWellness è disponibile con prove gratuite in spiaggia.

Particolarità dei villaggi Bluserena è la costante presenza in villaggio di un medico, spesso un pediatra, reperibile h24.

La grande spiaggia è raggiungibile dopo aver attraversato una pineta, un percorso di circa 700 metri da affrontare a piedi o a bordo del trenino elettrico.

Ogni camera ha un ombrellone assegnato già all’arrivo. Chi vuole fermarsi in spiaggia per pranzo può approfittare della braceria direttamente in spiaggia.

Il Torreserena è un villaggio dog friendly, infatti comunicando la presenza di cani di piccola taglia, vi verrà assegnata una camera con giardino, cuccia e scodella.

Nella pineta è presente una zona relax con amache, divanetti e un percorso ginnico attrezzato.

Lo sport al Torreserena Village

Tanto lo sport che si può praticare gratuitamente al Torreserena, con 4 campi polivalenti da calcetto o tennis, uno da calcio a 8 e uno da basket e pallavolo. Tutti con illuminazione notturna.

Una palestra all’aperto con attrezzi, tappetini, parete da arrampicata e bici da spinning è disponibile nei pressi della grande piscina.

Un campo di tiro con l’arco, una piscina con corsie da 25 metri per le lezioni e per il nuoto libero completano le attività sportive, tutte seguite da istruttori qualificati.

Per quanto riguarda gli sport in spiaggia, presso la zona nautica si può usufruire di canoe, pedalò e SUP.
Con il supporto degli istruttori si possono frequentare corsi di vela e di windsurf.

L’animazione

Da anni Bluserena si distingue per il livello dell’animazione, con ragazzi e ragazze presenti in tutti gli orari, preparati, divertenti e mai invadenti.

Le attività spaziano dai giochi e i balli di gruppo in spiaggia, ai tornei sportivi e di carte nel pomeriggio e le attività sportive.

Il clou si raggiunge la sera con lo spettacolo in teatro, preceduto dalla baby dance per i piccoli ospiti.

Varietà, cabaret, musical e serate giochi sono alcuni degli show proposti sul palco del Torreserena.

Ma la serata non finisce lì, perché poi ci si sposta in piazza per ballare, per ascoltare il piano bar o esibirsi nel karaoke.

Il cibo

La ristorazione con servizio a buffet offre tantissima scelta, dagli antipasti caldi e freddi, ai primi e secondi di carne e pesce, per finire con dolci e frutta fresca.

L’attenzione alle intolleranze alimentari è evidente con la presenza, accanto ai piatti del buffet, di una lavagnetta che indica la presenza di glutine, lattosio o uova nelle portate.

La cena è spesso proposta a tema, come la serata mediterranea, la serata pugliese e la sweet night con piatti e dolci golosi.

In spiaggia si può pranzare con piatti freddi e con carne o pesce appena cotta sulla brace, mentre la sera il ristorante Gusto, con tavolo riservato per la famiglia, offre un menù sempre diverso con un cameriere al servizio.

Per i genitori che vogliono preparare cibi e pappe per i figli, è aperta h24 una cucina completa di piastre elettriche, stoviglie e forno a microonde, oltre che frutta fresca, yogurt, latte, biscotti e pastine.

E fuori dal villaggio?

Per elencare tutto quello che è possibile vedere fuori dal villaggio servirebbe un altro post completo.

Località come Matera, distante appena 50 km, la Valle d’Itria, Locorotondo e Alberobello, Ostuni, il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, giusto per elencare alcune delle mete facilmente raggiungibili.

Per chi vuole avventurarsi un po’ di più, con circa 120/150 km si arriva sulle spiagge salentine e a Lecce.

Come arrivare al Torreserena Village

Per arrivare in auto al Torreserena Village basta prendere l’uscita Ginosa Marina della superstrada 106, la Taranto – Reggio Calabria e seguire le indicazioni.

È disponibile un ampio parcheggio, ombreggiato grazie ai pannelli
fotovoltaici che lo sovrastano.

Chi arriva in treno a Taranto, circa 40km o a Metaponto, circa 10km, può usufruire del servizio transfer a richiesta.

Il servizio transfer è disponibile anche per chi arriva in aereo, presso gli aeroporti di Bari e Brindisi che distano circa 100 km.

Una settimana presso il Torreserena Village vola via velocemente, sia che tu decida di non fare niente e goderti il relax, sia che tu voglia provare tutte le attività presenti.

28 articoli

Informazioni sull'autore
Il suo viaggio è iniziato nell’83, il suo anno di nascita. Con uno zaino sempre pronto ad accompagnarlo in viaggio, in cui non manca mai il suo fedele MacBook Air. Viaggi brevi e spesso non organizzati nei dettagli. Amante dell’improvvisazione, delle serie tv e del mare. Online è un blogger freelance e un digital strategist, offline è un animatore e un istruttore di windsurf.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.