Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Isola di Grado, weekend low cost tra terme e rovine romane

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 19, 2012

L’Isola di Grado è una di quelle piccole località balneari che ha tanto da offrire ai visitatori alla ricerca di relax e svago. Il grazioso centro storico, interamente pedonale, è un mix di negozietti, ristoranti tipici e scorci storici, tra i quali lo splendido Campo dei Patriarchi, con le Basiliche di Sant’Eufemia e Santa Maria delle Grazie, entrambe di epoca paleocristiana.

Poco distanti, si possono ammirare le rovine della Basilica della Corte, datata IV secolo, ma riscoperta solamente nel 1902 (da vedere la sera, quando l’illuminazione le rende maggior merito). Le spiagge dell’isola, attrezzate e premiate con la Bandiera Blu, sono collegate da una romantica passeggiata, spesso luogo di eventi. Da vedere anche l’antico Porto Mandracchio, che ora divide i suoi spazi tra barche di pescatori e lussuose imbarcazioni da diporto.

Come alternativa alla spiaggia, o in caso di maltempo, consiglio di passare la giornata alle Terme Marine, dove anche voi, come i nobili asburgici dell’800, potrete godere dei benefici delle calde acque marine. Attenzione però, il complesso delle Terme include il parco termale acquatico, aperto da Maggio a Settembre, e le piscine termali e sauna, aperte tutto l’anno, che offrono ai visitatori fuori stagione come me, un caldo e rilassante rifugio.

Sulla via del ritorno vale davvero la pena fermarsi ad ammirare le splendide rovine di Aquileia, città romana nata nel 181 a.C. distrutta poi da Attila nel 452. L’area archeologica scoperta finora, dichiarata Partimonio UNESCO, include i resti del foro, della basilica, mosaici, statue, i resti del porto e delle mura, un mausoleo e molto altro ancora. La Basilica di Santa Maria Assunta, famosa per i suoi mosaici paleocristiani, ed il Museo Archeologico Nazionale sono altre due gemme preziose di questa splendida piccola città.

65 articoli

Informazioni sull'autore
Sardo-bellunese di nascita, Veronese di adozione, ha studiato anche in Inghilterra e negli Stati Uniti. Il turismo non poteva che diventare la sua vera passione e il suo lavoro. Ha sempre qualche viaggio in programma, dato che non riesce a star ferma a lungo e sta pian piano spuntando le voci nella sua lista dei luoghi da visitare. In valigia porta sempre: macchina fotografica, curiosità, tanta voglia di scoprire e ha un debole per gli hotel particolari e di design.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.