Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Villa Pisani, il giardino più bello d’Italia a Stra, Venezia

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 19, 2012

A Stra, Venezia, ma poco lontano dal centro di Padova, si trova questa meraviglia architettonica che è Villa Pisani. La bellissima villa ed il suo parco sono uno dei più begli esempi di villa veneta settecentesca della zona. Ad oggi Museo Nazionale, la villa è visitabile tutto l’anno e permette di ammirare le sale del piano nobile della dimora, rese ancora più spettacolari dai dipinti e dagli arredi originali, tra i quali spiccano la sala da ballo, l’appartamento napoleonico e la sala da pranzo.

Man mano che la visita procede, ci si rende conto di percorrere lo stesso cammino che molti anni fa hanno percorso nobili personaggi come Carlo IV di Spagna, lo zar Alessandro I, e Napoleone Bonaparte, solo per citarne alcuni. Amando le ville antiche posso dire che è davvero un piacere poter ammirare una dimora storica così ben conservata, passeggiando tra le sue stanze e ammirandone lo sfarzo sembra davvero di venire catapultati in un’altra epoca.

La parte migliore però arriva con la visita al parco: un magnifico giardino di 11 ettari che lascia davvero a bocca aperta. Curatissimo in ogni dettaglio, ha persino vinto il titolo di Parco più bello d’Italia nel 2008. Al suo interno è possibile risalire la splendida scala a chiocciola dell’esedra settecentesca per poter ammirare dall’alto la villa, fare una sosta alla Coffee House, luogo di ristoro nelle passate calde giornate estive, passeggiare nell’Orangerie o nel boschetto ottocentesco.

Il ruolo da protagonista però spetta al labirinto. Progettato nel 1720, questo meraviglioso e divertente percorso di siepi di bosso ha come scopo, o ricompensa, la torretta che svetta al suo centro. Risalendo le due splendide scalinate ad elica che l’abbracciano si raggiunge la sommità, da dove si riesce davvero ad apprezzarne la complessa struttura e da dove ci si può divertire osservando i tentativi degli altri visitatori o se siete magnanimi, indirizzarli sul giusto percorso. Il divertimento è garantito e vi assicuro che le strette vie di bosso daranno filo da torcere anche ai più preparati!

Info utili: la villa è visitabile tutto l’anno, con chiusura i lunedì, mentre il labirinto è aperto solo da aprile a ottobre. Ingressi Villa e Parco €7,50, solo Parco €4,50.

65 articoli

Informazioni sull'autore
Sardo-bellunese di nascita, Veronese di adozione, ha studiato anche in Inghilterra e negli Stati Uniti. Il turismo non poteva che diventare la sua vera passione e il suo lavoro. Ha sempre qualche viaggio in programma, dato che non riesce a star ferma a lungo e sta pian piano spuntando le voci nella sua lista dei luoghi da visitare. In valigia porta sempre: macchina fotografica, curiosità, tanta voglia di scoprire e ha un debole per gli hotel particolari e di design.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.