Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Degustazione di ostriche in Bretagna: Viviers de Terenez

2 minuti di lettura
Degustazione di ostriche in Bretagna, la recensione di un pranzo a Viviers de Terenez dove scoprire i segreti dell'allevamento di ostriche e il gusto di un pranzo a base di molluschi.

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 31, 2016

Impossibile visitare la Bretagna e lungo la costa non cercare un posticino dove fare un’ottima degustazione di ostriche. Personalmente non vedevo l’ora di arrivare in Bretagna per mangiare un po’ di buon pesce che qui si trova davvero ovunque, addirittura nei maggiori supermercati si trovano granchi, ostriche e diversi tipi di molluschi per chi desidera prepararseli in casa in completa autonomia o per chi ha deciso di affittare un appartamento invece delle più classiche chambre d’hotes.

bretagna-degustazione-ostriche

Ho trovato Viviers de Terenez a Rosnoen, suggeritomi dai locali, un paesino che si trova all’interno del Parc Naturel Régional d’Armorique. Viviers de Terenez è un luogo molto interessante, un posto storico che alleva da generazioni le ostriche e si trova in una posizione privilegiata per farlo. Questo è essenzialmente un ristorante, anche se non è per niente usuale. Tavoli vista mare fin sopra la collinetta che sovrasta la cucina, ma non solo, una bella veranda accoglie tutti i tavoli degli ospiti e spesso, a chi arriva, viene chiesto di condividere il tavolo, tanta è l’affluenza.

Dopo aver condiviso il nostro tavolo, poco male almeno vedevamo cosa prendevano gli altri amici francesi che ordinavano prima di noi, abbiamo iniziato a preparare il nostro pranzo. Ostriche ovviamente, una selezione di 12 ostriche medie, con limone e birra a doppia fermentazione fatta direttamente al Viviers de Terenez.

bretagna-degustazione-pesce

bretagna-degustazione-francia

Pane nero con burro salato, che dio benedica i francesi per questa grande invenzione, come antipasto e già eravamo più che soddisfatti. Poi abbiamo voluto osare e abbiamo ordinato, su suggerimento dei nostri vicini di tavolo il tonno e l’aringa, quest’ultima dal sapore parecchio deciso. Imitando i nostri vicini vedevamo che sul pane, oltre all’aringa, mettevano prima il burro… ovviamente non ci siamo fatti ridere dietro e abbiamo ripetuto tale e quale.

Nel menù si trovavano anche salmone, crostacei di tutti i tipi, pesce fritto, aragoste, molluschi, zuppe e conchiglie ripiene. Avremmo voluto provare tutto ma eravamo già pieni. Una menzione a parte va per le cozze e le patatine fritte che sembravano deliziose. Sono arrivata fino in cucina spinta dall’odore di questo piatto e ho avuto il sospetto che fossero cotte con la birra, anche se non ho chiesto.

bretagna-degustazione-ostriche-francia

bretagna-degustazione-francia-ostriche

L’esperienza è stata più che positiva, sarei potuto rimanere a Viviers de Terenez per ore, o addirittura tornare anche il pranzo del giorno dopo, ma ho preferito provare anche altri tipi di cucine e devo dire di non essere rimasta affatto delusa. Una cosa devo dirla però, dovessi mai tornare in Bretagna e in particolare in questa zona, non mancherò di provare il granchio perché sembrava estremamente buono.
Ultimissima cosa, tutti i prodotti e le birre, possono essere acquistate dopo il pranzo o prese e consumate a casa o in appartamento.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.