Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dove dormire a Vienna low cost, la catena Motel One

2 minuti di lettura
Un hotel economico a Vienna sia per i soggiorni estivi che per i Mercatini di Natale. L'Hotel si trova sopra la fermata della metropolitana Messe Prater ed è consigliato in tutti i periodi dell'anno, ecco la recensione della struttura.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 30, 2019

Ho sempre pensato che Vienna fosse una città decisamente cara e che per dormire a Vienna ci fosse bisogno di tanti soldi. Purtroppo mi concentravo solo su due opzioni, hotel relativamente costosi e ostelli. Non avevo preso in considerazione invece la catena Motel One. Quando nel mese di dicembre, praticamente in uno dei weekend che precedono il Natale, sono stata a Vienna, ho potuto constatare che gli hotel non sono poi così cari, se si sanno scegliere.

motel-one-prater

Motel One a Vienna

La catena di Hotel Motel One ha tre hotel solo nella città di Vienna, tantissimi altri in Austria e in Germania. Nello specifico io dormivo a Hotel Motel One Wien Prater quindi proprio nella zona Prater di Vienna.

Quello che viene subito in mente è: sì ma il Prater non è proprio nel centro storico, come raggiungevi i posti che volevi visitare in poco tempo? Proprio sotto l’hotel si trova la fermata della metropolitana Messe Prater. Quando dico sotto l’hotel vuol dire proprio sotto l’hotel, a circa 15 metri dall’uscita/entrata del mio Motel One si trova l’ingresso della metropolitana. Una comodità incredibile, soprattutto se andate come me nel periodo invernale e non volete camminare i prendere troppo freddo tra uno spostamento e l’altro.

motel-one-soggiorno

L’Hotel fa parte di una catena molto interessante, i colori e i tratti distintivi sono in tutte le strutture uguali: l’azzurro, il velluto, il fatto che le camere siano molto easy ma comunque confortevoli, sono una caratteristica dei Motel One.

La hall del mio Hotel Motel One Wien Prater è molto accogliente con grandi divani, poltrone e una zona che la mattina diventa sala colazione. È` possibile mangiare direttamente sui divani o sulle poltroncine. La colazione è prettamente salata, in stile austriaco/tedesco, anche se ci sono cose dolci per gli italiani come noi che la mattina non riescono a rinunciare alla brioche. Scordatevi invece il cappuccino e il caffè, c’è solo quello della macchinetta, ma va bene anche così.

motel-one-colazione

Il personale è molto gentile e disponibile, non parlano italiano, solo inglese, ma si fanno capire benissimo e non dovreste riscontrare alcun tipo di problema.

Le camere

La mia camera era al secondo piano, molto calda e pulita. I colori distintivi anche in questo caso sono quello dell’azzurro e del bianco, alla parete un televisore che se spento riproduce i suoni e le forme di un caminetto acceso. Addormentarsi con questo suono la sera aveva un non so che di romantico. Nella stanza, oltre al letto, con i classici piumini alla “tedesca”, ci sono anche una scrivania, una poltrona e una sedia. Il bagno è piccolo, ma fornito di tutti gli accessori con due asciugami a testa. Nel complesso una bellissima struttura.

motel-one-esterno

Una soluzione low cost

I prezzi. I prezzi variano ovviamente dal periodo dell’anno, ma avendoci dormito in un weekend sotto Natale posso dire che la struttura è low cost.

motel-one-bagno

L’Hotel lo consiglio in tutti i periodi dell’anno, specialmente in estate perché la sala colazione si allarga nel patio davanti all’hotel che ha un piccolo giardino e poltrone esterne. Lo consiglio per chi desidera una posizione comoda da raggiungere, anche per l’aeroporto e vuole spendere il giusto esplorando Vienna.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Dormire

Viaggi con i bambini: hotel o appartamento?

Viaggiare con i bambini è bellissimo, ma attenzione a fare le scelte giuste o un viaggio avventuroso o una vacanza rilassante, possono trasformarsi in un vero incubo per i genitori… e anche per i bambini.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.