Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 2, 2012
Se siete studenti e viaggiate low cost non potete non utilizzare la ISIC card, l’ho scoperta l’anno scorso prima di partire per Edimburgo e domani andrò a rinnovarla anche per il 2012 prima della mia partenza per Budapest. E’ l’unica carta che vi può identificare come studente a livello internazionale ed è quindi molto utile per avere ingressi ridotti in gallerie d’arte o monumenti storici, sconti in ristoranti, negozi, hotel e tanto altro.
In Scozia ad esempio io l’ho utilizzata per spendere meno nell’acquisto del Tour con Timberbush, per usufruire dell’entrata ridotta al Camera Obscura di Edimburgo e per avere la colazione a buffet gratis nell’Ibis Hotel di Glasgow (l’offerta è valida in tutti gli hotel della catena).
Nel mio viaggio a Budapest sarà molto utile per l’ingresso a tante attrazioni di interesse culturale come la Budapest Opera House, il Labirinto del Castello di Buda, ma anche per lo Zoo, i tour Legenda sul Danubio e in molti altri casi.
Questi sono solo due esempi, e anche in Italia c’è la possibilità di sfruttare l’International Student Identity Card, che può fare in ogni centro CTS presentando i documenti che provano l’iscrizione ad una scuola o università.