Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Scozia in bus, le escursioni con tour Timberbush

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 26, 2012

Come promesso, ecco un post riguardo il Tour che ho fatto durante la mia vacanza in Scozia lo scorso anno. La mia scelta è caduta sui tour Timberbush di cui avevo letto recensioni molto positive già su internet: la decisione si è rivelata decisamente azzeccata, il nostro itinerario (Loch Ness, Glencoe & The Highlands) partiva da Glasgow per farci vivere in una giornata un assaggio della vera e più tipica Scozia. Le tappe son state Loch Lomond – Glencoe – Fort William – Fort Augustus – Urquhart Castle – Pitlochry, dove noi abbiamo deciso di fermarci per la notte.

Le spiegazioni della nostra guida e autista, Colin, sono state in inglese, quindi è necessario conoscere almeno un pò la lingua per poterle apprezzare e riuscire ad andare oltre i bellissimi scenari che si ammirano dai finestrini durante il lungo tragitto. Le tappe sono state brevi ma perfette per godersi il panorama, fare uno spuntino o approfittare delle proposte per visitare l’Urquhart Castle o fare la mini crociera sul leggendario Loch Ness.

Visitando il sito della compagnia si può notare che le scelte sono davvero tante: itinerari più o meno lunghi (1, 2 o 3 giorni) offrono la possibilità di visitare tutta la Scozia seguendo tanti percorsi. I prezzi ovviamente sono i più vari, a partire da circa £30 (con piccoli sconti per Studenti, Ragazzi e over 60), non comprendono però escursioni extra e pernottamenti. Si possono prenotare prima di partire o in loco e c’è la possibilità di scegliere se partire da Glasgow o Edimburgo.

Personalmente mi son trovata davvero bene: la guida era simpatica e disponibile, tutto è andato nel migliore dei modi, quindi anche con un solo giorno a disposizione è un modo ottimo per riuscire a farsi un’idea di quello che è questa magnifica regione.

Post di Chiara

138 articoli

Informazioni sull'autore
Cremonese d’origine ma col cuore tra l’Emilia e Venezia. Dopo due anni in Laguna e una laurea in Turismo ora è alla ricerca della sua strada per il prossimo futuro. Sempre in moto per cercare nuovi stimoli, occasioni e novità, incapace di rimanere ferma e inattiva. Pendolare da una vita ama i viaggi in treno “nonostante tutto”, ha una strana fissazione per i Balcani ed è affascinata dal web e dalle sue potenzialità ma anche da tematiche come il turismo rurale, le tradizioni e l’enogastronomia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.