Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 6, 2014
Il sito di Karnak è situato a circa 2,5 km a sud del centro della moderna Luxor. Karnak è il sito più importante dell’Egitto faraonico e anche il complesso monumentale più esteso.
Ampliato da dinastie che si susseguirono, lo sviluppo è continuato per oltre 1500 anni ed è oggi una collezione di santuari, piloni e obelischi. Oltre al tempio di Amon, il sito comprende un’incredibile quantità edifici che testimoniano l’importanza della città di Tebe.
Il complesso è composto da tre zone recintate e distinte. La meglio conservata è quella centrale,grazie all’imponente lavoro di restauro, ed è la parte destinata al culto del dio Amon. Qui si trova anche lo scarabeo sacro, una scultura di notevoli dimensioni posta su un basamento di pietra. Una leggenda lo lega alla fertilità: se si gira intorno al basamento 7 volte, entro l’anno si potrebbe diventare genitori.
La grande sala ipostila ospita 134 colonne papiriformi. La zona è chiamata anche foresta di colonne, anche perché qui le colonne sono alte 23 metri, con una circonferenza dei capitelli di 15 metri.
[vlcmap]