Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Jerez de la Frontera e lo sherry di Tio Pepe

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 3, 2014

Jerez de la Frontera è Tio Pepe. Punto. Questa famosa azienda vinicola, produttrice di sherry, ha monopolizzato ogni angolo della città. Verrebbe da dire: “per fortuna”.

Una città alquanto anonima, lenta, quasi triste. Difficile orientarsi nel labirinto di stradine strette, desolate e tutte uguali che si ramificano a partire dal corso principale. Se per caso vi sfiorasse l’idea di percorrerle, portatevi una bussola: potreste avere serie difficoltà a ritrovare il punto di partenza; oppure affidatevi alla buona sorte: magari incontrerete qualche abitante del posto gentile e disponibile (come è capitato a me) che si offrirà di salvarvi!

Uniche note di colore nel grigiume di questa città sono le icone di Tio Pepe che sfioccano accanto ad ogni bar e le botti dello stesso che monumentalizzano qualche angolo altrimenti spoglio. Quasi di fronte alle cantine troverete la Cattedrale di San Salvador, in stile barocco, e, poco più avanti, l’Alcazar. Se ancora non siete stati a Siviglia, queste due attrazioni vi piaceranno sicuramente e vi faranno reputare un po’ meno inutile la tappa a Jerez. Se invece avete appena visto Siviglia e magari avete già visitato pure l’Alcazar di Granada, come spesso capita a chi intraprende un tour in Andalusia, la delusione sarà inevitabile.

Personalmente credo che vi convenga passare per Jerez solo se vi piace lo sherry e volete acquistare del buon vino liquoroso direttamente in cantina, magari dopo un giro turistico sul trenino che vi porta a spasso per l’azienda vinicola.

77 articoli

Informazioni sull'autore
28 anni, studentessa di Medicina e Chirurgia, vive in provincia di Caserta. Approfitta di ogni momento libero per correre alla scoperta di profumi, colori e abitudini di ogni luogo in cui, per piacere o per dovere, le capita di passare. Ha deciso quasi subito che i viaggi organizzati non fanno per lei; così, pc alla mano, da qualche anno a questa parte, progetta da sé i propri spostamenti con gran soddisfazione personale, ottimizzazione dei tempi e notevole risparmio economico. Turista frenetica, della serie “non voglio perdermi niente”, intende la vacanza come un momento di conoscenza piuttosto che di relax.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.