Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 8, 2013
I Giardini YuYuan si trovano all’interno di Nanshi, la città vecchia di Shanghai, sulla riva a ovest dello Huangpu River. Per arrivarci dovete scendere alla fermata della metropolitana che si chiama YuYuan Garden.
Sono i giardini più famosi della città e si ritiene che siano stati costruiti più di 400 anni fa durante la famosa dinastia Ming. Una volta entrati sembra di essere in un film, sono proprio i tipici giardini cinesi così come li abbiamo immaginati, o visti sul grande schermo, o ancora in un dipinto. Ci sono i ponti, i laghetti, le rocce, le sculture, i dragoni, i salici piangenti, le carpe dorate, i fiori rigogliosi e i tipici edifici con quei tetti particolari. I giardini sono davvero imponenti, ricoprono uno spazio di circa 2 ettari, contano più di 40 attrazioni al loro interno e sono circondati da un muro sovrastato da un dragone. Inoltre sono suddivisi in sei aree collegate da vialetti e ponti.
Ci sono alcuni punti che vale particolarmente la pena visitare: la”catena montuosa” Great Rockery, la Torre dei diecimila Fiori, la Sala che annuncia la Primavera, la Sala delle Tre Spighe di grano e la Squisita pietra di Giada, una pietra del peso di più di 5 tonnellate che si narra sia stata trovata più di 1000 anni fa e che fu proprietà dell’Imperatore Song. All’interno di alcune di queste sale troverete bellissime sculture, mobili particolarissimi e alcune calligrafie e incisioni.
E’ davvero piacevole perdervisi, anche se i turisti sono davvero molti, infatti, se potete scegliere, vi consiglio di visitarli al mattino presto e comunque durante la settimana.
L’entrata agli YuYuan Garden, detti anche Giardini delle Felicità, costa 30RMB, poco più di 3,50€. Troverete l’entrara principale sulla Anren Lu al numero civico 218. Ovviamente c’è anche uno shop dedicato ai Giardini YuYuan dove potrete trovare moltissime sculture cinesi.
[vlcmap]