Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 16, 2012
Benalmadena Pueblo, Malaga, è un tipico paesino andaluso con case bianche e geranei colorati alle finestre. Nel cuore del paese troviamo il “Museo archeologico e di arte precolombiana” chiuso il lunedì; qui possiamo ammirare una collezione di reperti archeologici del periodo precolombiano appunto molto numerosa, considerate che è il primo museo per importanza di tutto il paese.
Seguimo il nostro viaggio fuori dal paese nella zona collinare e incontriamo la “Estupa Budista” (monumento buddhista): questo è considerato il primo monumento di culto del buddismo tibetano piu’ grande d’Europa, è in una zona panoramica e nei giorni molto limpidi si puo’ vedere addirittura la costa africana. E’ chiuso il lunedì e l’entrata è gratuita. Oltre ad essere un centro di culto è anche spesso sede di belle esposizioni.
A ridosso di questo monumento troviamo il “mariposario” ovvero un parco con la presenza di 20.000 specie di farfalle provenienti da tutto il mondo (aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18 e costo biglietto è di €9,50).
Riscendiamo in costa e se siete amanti del golf ciò che fa’ al caso vostro è il “Benalmadena Golf“: un campo da golf curatissimo di 9 busche, attrezzato, illuminato per giocare anche la notte e con all’interno un ristorante moderno di cucina fusion di nome “Bamboo” davvero delizioso.
Cerdetemi, non esistono insettari con farfalle vive che espongono 20 mila specie di farfalle. Se hanno qualche centinaio di esemplari è già un buon risultato. Semmai 20000 è il numero per eccesso delle specie che sono state fino ad oggi descritte in tutto il pianeta, cioè classificate. Un po’ di attenzione nel dare le notizie non guasta.