Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Golfo Aranci, le 5 spiagge più belle in Sardegna

3 minuti di lettura
In Sardegna, nella località di Golfo Aranci, si trovano spiagge bellissime, almeno cinque che non puoi assolutamente perderti. Ecco quello che puoi fare in questa località, in tutti i periodi dell'anno, non solo in estate.

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 31, 2014

Situato alle pendici di Capo Figari, Golfo Aranci è un piccolo paese dotato di grande attrazione turistica. In questi anni sta avendo un grande sviluppo per via di molte iniziative, mirate a farlo diventare un punto di eccellenza per il turismo balneare e per gli sport acquatici. La vera stagione inizia a maggio, il mese in cui pochi fortunati godono delle spiagge di Golfo Aranci con la tranquillità che solo il mese primaverile può dare. Il clima inizia ad essere gradevole per la balneazione e i servizi come hotel, ristoranti e attrazioni iniziano la loro attività a pieno ritmo.

spiagge-sardegna

All’interno della città di Golfo Aranci sono presenti cinque spiagge principali – anche se poi si contano decine di cale poco fuori il paese – e sono chiamate con numeri ordinali (Es: prima; seconda; terza).

E’ un obbligo visitare la terza spiaggia, la più grande e sicuramente la più suggestiva: una linea di sabbia che costeggia un mare celeste limpido che per settanta metri dalla riva, rimane sui 50cm circa (varia di poco in base alla marea). Un consiglio: andate di mattina presto a occupare il posto perché si affolla facilmente. In questo litorale sono presenti due stabilimenti di noleggio ombrelloni con servizio di ristorazione annesso. La Quarta e la Quinta spiaggia sono notevolmente più piccole e di conseguenza offrono un ambiente più riservato dove poter trascorrere la giornata. Da qualsiasi punto vi troviate in città, raggiungere le spiagge è molto semplice perché sono un tutt’uno con il centro abitato, quindi, facilmente raggiungibili in cinque minuti di camminata a piedi.

sardegna

L’estate golfoarancina è caratterizzata da una moltitudine di serate che attraggono decine di migliaia di persone. Il Golfo Aranci Music Festival è un festival che prevederà l’animazione tutte le sere del lungomare e delle piazzette della città da parte di gruppi di ballo, cantanti e djs. La presenza di djs di fama internazionale come: Jt Vannelli, Alex Gaudino, Get Far Fargetta e con la serata conclusiva animata dal dj e cantante dei Black Eyed Peas, Taboo conferma l’importanza che la città riconosce all’intrattenimento. Questao festival parte intorno ai primi di agosto, per concludendersi a metà agosto e l’ingresso è gratuito in tutte le serate.

Nel mese di maggio, per gli appassionati di moto d’acqua e campionati sportivi acquatici, la città è una tappa obbligatoria per l’imperdibile campionato Figari Jet Ski International Championship che nel 2014 è arrivato alla sua terza edizione. Un sempre più folto pubblico di appassionati e amatori si riunisce sulla prima spiaggia e nel lungomare per ammirare le acrobazie dei campioni italiani e stranieri che si riuniscono nella meravigliosa cornice di Golfo Aranci.

barche-sardegna

Non solo natura e sport acquatici: A Golfo Aranci ha sede il Bottlenose Delphina Research Institute, un istituto di importanza internazionale per lo studio dei delfini e la loro interazione con gli esseri umani. Proprio vicino a Capo Figari e Figarolo non è difficile incontrare i delfini che spesso si avvicinano giocosamente alle barche. Dal porto è infatti possibile prenotare un’escursione che permetterà di entrare in contatto con i delfini e nel frattempo gustare un ottimo pranzo a base di pesce fresco, che in ogni periodo dell’anno si può acquistare in città.

Se invece siete curiosi di ammirare la brulicante vita delle specie marine, potrete farlo con una suggestiva immersione in sottomarino. Un sottomarino inaugurato nel 2013 contemporaneamente all’apertura del Mumart, un museo che vanta statue posizionate sul fondale marino nella baia della Terza Spiaggia. La visita inizia dal porto, in cui ci si imbarca e in pochi minuti si arriva al di sopra delle statue che lentamente vengono colonizzate dagli organismi rendendole più affascinanti. Il costo per ammirare il Mumart è 10 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini fino ai dieci anni.

onde-sardegna

Una perfetta giornata di Golfo Aranci termina sul lungomare, ad ammirare il sole che si nasconde sotto le montagne, facendo riflettere di arancione e azzurro il mare di fronte, e, se siete fortunati, accompagnato dal canto della statua di una sirena che posizionata vicino alla passeggiata emerge e canta in determinate ore della giornata.

Foto di fedewildpr1meFrancesca Special Kraffaele sergi

18 articoli

Informazioni sull'autore
19 anni di Olbia, studente di AFM alle superiori. Le sue passioni sono le lingue, l'arte e la sua amata Sardegna di cui si occupa studiandola e raccontandola. Il suo obiettivo è quello di voler far conoscere la Sardegna per le sue caratteristiche e la sua natura per far avvicinare più persone possibili a quest'isola!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.