Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Londra, muoversi con i double-deckers linea 15, 9

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 4, 2013

Quando viaggiamo nelle grandi città come Londra, ma anche Parigi e Berlino, per spostarci utilizziamo molto spesso la metropolitana, ma perché non proviamo anche gli autobus? Vero è che la metropolitana è comodissima e soprattutto veloce, non deve rispettare semafori ne fare i conti con gli ingorghi del traffico e spesso è l’unico mezzo che si utilizza in viaggio.

Gli autobus però permettono di vedere la città ed è utile soprattutto per chi la metropolitana proprio non la regge. La rete degli autobus a Londra, come funziona? Visitare Londra in autobus non sempre è facile, ecco perché ho deciso di fare una guida di Londra per visitarla anche dall’alto :)

I classici double-deckers, gli autobus a due piani, sono bellissimi da vedere ma anche comodi per girare Londra. Oltre alla Oyster Card e alla London Pass per visitare Londra è possibile acquistare per i bus il Saver, un blocchetto di sei biglietti ognuno valido per un’unica corsa sull’autobus. Saliti su questi bus non dovrete far altro che sedervi e attendere il controllore, non come negli altri autobus dove dovete mostrare il biglietto.

Le linee sono tante e nominarle tutte sarebbe quasi inutile, quindi vi citerò quelle turisticamente più importanti, consigliandovi però il sito dei trasporti londinesi dove potete trovare un valido aiuto per i vostri trasporti.

Per quanto riguarda le tratte principali, se visitate Londra da turisti tenete a mente la linea numero 15, l’autobus arriva comodamente a Leicester Square, Trafalgar Square, Whitehall, l’Abbazia e la Cattedrale di Westminster, Victoria Station e arriva fino alla Tate Gallery.

L’autobus numero 15 collega Tower Hill a Trafalgar attraversando la City e passando davanti alla cattedrale di St. Paul e Trafalgar Square, l’autobus numero 9 invece collega Aldwych a Somerset House – Hammersmith. Voi quali avete provato? Quali vorreste provare per fare un giro unico nella Londra vintage?

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.