Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Filicudi, Isole Eolie low cost

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 5, 2013

filicudi

Filucudi me la sono sorseggiata come un bicchierino di Malvasia, vino tipico delle Eolie. Me la sono sorseggiata piano piano, prendendola a piccole dosi, lasciandomi cullare dal suo colore inteso e dal gusto forte e dolciastro.

Filicudi me la sono vista sbucare in mezzo a quella nuvola di cielo e mare come un puntino verde, sempre più intenso e sempre più forte. Poi d’improvviso l’ho vista tutta: un verde intenso, quasi come quello che usavo da bambina per colorare le chiome degli alberi.

Prima di toccare terra, grazie al Tour organizzato da Imperatore Travel ho fatto il bagno in prossimità delle Spiagge delle Punte, dove l’acqua è limpida e fresca che sembra essere tornati indietro nel tempo. Un primo assaggio, giusto per bagnarsi le labbra e stuzzicare la mia curiosità

Dopo il pranzo a bordo a base di arancine ed insalata eoliana, sono pronta al grande incontro: Filicudi si presenta timida e silenziosa, proprio come Alicudi. Un porticello piccolo con i pescatori dai visi pietrificati dal sole e dalle intemperie, una mandria di turisti volteggia lungo il corso dell’Isola.

Ci affidiamo anche in questo caso alla mulattiera in direzione del Villaggio Neolitico. Il percorso è fatto di silenzi intervallati dal rumore delle navi e degli aliscafi che giungono a Filicudi. La natura fa da padrona della strada, lasciando lo spazio adatto ad i suoi abitanti per viverci. Il cielo decide di licenziare le nuvole e lasciarci ammirare il paesaggio filtrato dai soli raggi di sole: improvvisamente i colori tornano vivi e vivaci che sembrano essere vestiti a festa. Lo splendore del paesaggio distrae me ed i miei compagni di viaggio che alla fine non abbiamo più tempo per salire fino al Villaggio.

Salita in aliscafo mi stavo gustando l’ultimo sorso di Filicudi. O quasi, perchè non era ancora finita: c’è la Grotta del Bue Marino. La sua straordinaria bellezza naturale mi mette in soggezione e mi zittisce: l’ancheggiare delle onde che si infraggono sulla roccia hanno la stessa eleganza di una donna sui tacchi; il blu mi mostra tutte le sue sfumature, mentre le rocce splendono nella loro forza secolare. Mi spiegano che fino a qualche tempo fa, la Grotta era il luogo preferito dalle foche monache per la deposizione delle uova. Il nome della grotta nasce per il “verso” dello sbattere delle onde, simile al mugghiare del bue.

Scoprire Filicudi è stato proprio come sorseggiare un bicchiere di Malvasia: gusto unico ed intenso, dolce ma allo stesso tempo forte e selvaggio.

Per raggiungere Filicudi potrete consultare gli orari della Siremar e della Ustica Lines.

71 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggiatrice per scelta e per sbaglio, da cinque anni al termine casa ha legato ben quattro città diverse: Napoli, Urbino, Roma e Barcellona. La valigia è il suo accessorio preferito, ma anche le borse capienti! Napoletana doc, le piace viaggiare alla scoperta del Sud
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.