Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 5, 2013
Puntuale come tutti gli anni, torna a Perugia, la Fiera dei Morti nel weekend di Ognissanti, in programma dal 1° al 5 novembre.
Oltre 500 stand rinnovano il tradizionale appuntamento dei perugini che, nei cinque giorni, si riversano nell’ampia area di Pian di Massiano presso il piazzale Umbria Jazz alla ricerca dell’occasione perfetta (l’ingresso alla fiera è naturalmente libero). Abbigliamento, bigiotteria, alimentari, oggettistica, antiquariato, stoviglie per la cucina, biancheria per la casa, piante, fiori, ma anche una parte dedicata agli animali.
Inoltre, oltre agli stand tradizionali, saranno presenti anche espositori provenienti da altre regioni italiane (Sicilia, Sardegna, Puglia, Toscana, Lazio, Campania…) e da altri Paesi europei.
E anche quest’anno la Fiera dei Morti, chiamata così in onore del periodo in cui viene organizzata, sarà in parte allestita anche nel cuore dell’acropoli perugina, lungo il centralissimo Corso Vannucci, Piazza Matteotti e Via Mazzini, da raggiungere rigorosamente a bordo del Minimetro (1,50€ la corsa con validità di 70 minuti).
A fare da cornice alla Fiera, per la gioia dei più piccoli, gli immancabili “Baracconi” che, in perugino doc, significa Luna Park, di stanza a Perugia fino alla metà di novembre.