Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Empire State Building: storia e orari

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 5, 2014

empire_state_bulding

L’Empire State Building con i suoi 443 metri ( compresa l’antenna) è il secondo grattacielo più grande di New York, dopo la Freedom Tower, e il terzo edificio più alto nel mondo.

L’Empire State Building si trova sulla 5° Avenue, una delle vie più famose dello shopping a New York , tra la 33th e la 34th street.  L’ edificio  è una delle attrazioni turistiche simbolo  e protagonista indiscusso dello Skyline di New York. Nonostante i piani siano 120 la visita è permessa fino all’86° piano dove si trova l’osservatorio.

Prezzi e biglietti
I biglietti sono acquistabili online sul sito ufficiale oppure direttamente all’interno dell’Empire. Ovunque voi li acquistiate i prezzi rimangono invariati:

  • 27 dollari per gli adulti
  • 24 dollari per i senior (62+)
  • 21 dollari per i bambini dai 6 ai 12 anni

Il metodo migliore per visitare low cost l’Empire State Building è acquistare il New York City Pass che vi permette di ricevere il 42% di sconto sul prezzo del biglietto.

Occhio alle truffe

Questo è il cosiglio più importante dal momento che mi è successo personalmente. Se decidete di acquistare i biglietti per l’Empire State Building direttamente all’ingresso, acquistateli all’interno dell’edificio, dove ci sono le casse e non dagli agenti di vendita all’esterno dell’Empire. Queste persone si piazzano (nel verso senso della parola) all’esterno,(vestiti a puntino) e con in mano numerosi biglietti per la visita. I biglietti sono autentici e validi per l’ ingresso ma il prezzo è “leggermente” diverso, ovvero vi chiedono 40 dollari a persona. Sono  truffe di cui i turisti sono purtroppo quotidianamente vittime.

Orari

L’Empire State Building è aperto tutti i giorni dell’anno dalle 8:00 alle 2:00 di notte (l’ultimo ascensore sale alle 01:15). Vedere il panorama di New York dall’86° piano dell’Empire è un’emozione incredibile e indimenticabile e nonostante l’altezza si riesce a vedere tutto nei minimi dettagli, uno spettacolo!
E’ sicuramente uno dei punti fotografici più importanti a New York.

Il consiglio è di non salire prima delle 10 del mattino perchè, anche se la giornata “dal basso” può sembrare soleggiata, in alto nelle prime ore del mattino c’è sempre un po’ di foschia e nebbia e può capitarvi di non riuscire ad avere l’intera visuale di Manhattan. Uno dei momenti della giornata in cui vale la pena salire sull’Empire State Building è la sera per immergervi nell’atmosfera magica di New York totalmente illuminata!

La visita

Prima di salire fino all’86° la visita comprende alcuni filmati sulla storia dell’Empire, ricordandolo anche durante il celebre film di King Kong. Dopo l’immersione nella storia dell’Empire potrete salire sugli  ascensori e in pochissimi minuti, senza che voi ve ne possiate accorgere, sarete lassù, sulla cima per ammirare tutte le meraviglie di New York dall’alto. Lo scenario più emozionante è vedere Central Park tra i grattacieli ma non posso svelarvi  tutte le sorprese, dovete andarci.

[vlcmap]

46 articoli

Informazioni sull'autore
Genovese di sangue ma Riminese di adozione. Sin da piccola, viaggiare è una necessità che la fa sentire realizzata. Dopo essersi diplomata come Tecnico dei Servizi Turistici è ora Laureanda in Scienze della Comunicazione ma non hai mai smesso di coltivare la sua passione continuando ad organizzare i suoi viaggi con le migliori offerte qualità/prezzo... dopotutto è Genovese!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

New York, il posto segreto di Burger Joint a Le Parker Meridien

Un posto segreto dove mangiare uno degli hamburger più buoni di New York, siamo al Burger Joint a Le Parker Meridien. Uno speakeasy in piena regolare, fino ad oggi super segreto, ma qui vi sveliamo come arrivarci e come assaporare la vera New York.
Destinazioni

New York, la seconda visita è più deludente della prima?

La seconda volta a New York può essere più deludente della prima, soprattutto se di mezzo c’è stata una pandemia, se sono passati tanti anni, una crisi economica importante e il resto. Allora, com’è la seconda volta a New York? Leggi qui.
Destinazioni

I migliori due visti per lavorare negli Stati Uniti

Vorresti vivere un’esperienza negli Stati Uniti ma non hai esperienza e non sai come fare? Oltre al visto turistico e alla Green Card c’è molto di più. Infatti non tutti sanno che ci sono dei visti lavorativi che permettono di vivere e lavorare in America dai 12 ai 24 mesi, scopriamoli.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.