Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Elefanti giganti e mostri marini: le Machines de l’Ile a Nantes

1 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 27, 2012

Un bellissimo elefante scolpito nel legno e nel ferro, alto 12 metri e pesante 50 tonnellate, che all’improvviso comincia ad andare a spasso per la città mentre barrisce e sputa acqua, voi riuscite a immaginarvelo?

Gia a vederlo gigantesco e tranquillo nel suo box era abbastanza impressionante, non vi dico poi quando si è messo a camminare! I bambini sono letteralmente impazziti (ci si può anche salire) e la voglia di seguirlo è stata immediata, è venuta un po’ a tutti. Ci sembrava di assistere agli spettacoli del cinema di fine ottocento, o di stare in uno di quei circhi di una volta…

L’elefante è l’esemplare più eclatante delle Machines de l’Ile, insieme ai mostri marini, le creature degli abissi, il grande airone: sono vere e proprie macchine animate, colorate e in movimento.

L’idea di costruire le Machines è venuta al geniali artisti François Delarozière Pierre Orefice, che hanno realizzato questo grande progetto e disegnato ogni singola macchina. Lo stile è quello degli schizzi di Leonardo da Vinci, ispirati al mondo immaginato da Jules Verne (nato a a Nantes!) e i suoi universi fantastici di Ventimila leghe sotto i mari. E’ incredibile come siano riusciti a creare un’atmosfera e un mondo dal sapore supertecnologico e insieme retrò.

Ogni esemplare è un capolavoro di ingegneria e di arte: si può visitare l’intero percorso creativo e le officine dove vengono realizzate le macchine, che poi sono gli ex cantieri navali di Nantes, dato che ci troviamo proprio sulle banchine della Loira.

Si possono anche provare le giostre e i caroselli che invece dei classici “cavallucci” ospitano degli splendidi mostri marini (noi ci siamo limitati ad ammirarle!) e per i più coraggiosi, si può anche salire sul megaelefante…i bambini apprezzeranno. 

Ogni attrazione ha la sua biglietteria, e costa sui 5-7 euro. Personalmente visiterei le gallerie e non mi perderei l’elefante, che esce per le sue passeggiate più volte al giorno: all’entrata della biglietteria trovate tutti gli orari dello show – che cambiano di giorno in giorno. Molto carino e colorato anche il bookshop, con tanti oggettini ispirati al mondo di Jule Verne e alle Machines.

Nelle gallerie vedrete anche i prossimi progetti in lavorazione, come il grande albero animato, e potrete provare a “volare” con i prototipi delle macchine. Non so se l’avete intuito, ma Les Machines de l’Ile di Nantes mi hanno entusiasmato, ed è solo una delle tante sorprese che Nantes ha in serbo.

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

24 articoli

Informazioni sull'autore
Elisa viaggiatrice senza orari, descrittrice e cercatrice di tesori. Ha sognato fin da piccola rocambolesche avventure in terre lontane, alla ricerca dei colori del tramonto. Dopo la laurea è partita, ha vissuto due anni in Australia e in Tasmania, poi ha insegnato inglese in Giappone tra i campi di riso. Ora vive a Istanbul, scrive per lavoro, ha sempre mille grilli per la testa e tanta voglia di viaggiare.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.