Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 26, 2012
Il Roherhaus, citato per la prima volta nel 1288, era uno dei masi più grandi della valle, tanto che alcuni testimoni dell’epoca raccontano come al maso fossero in servizio talvolta anche oltre 20 domestici. Con gli anni il maso entrò in disuso e il Comune di Sarentino dopo averlo acquistato lo diede in gestione all’associazione Rohrerhaus che si occupa ora della gestione operativa.
Il Rohrerhaus è sia una struttura museale statica ma soprattutto un luogo di incontro. Qui si possono affittare delle stanze per organizzare incontri e workshop o durante gli orari di apertura visitare un vero maso anche perché tutte le stanze all’interno sono state riorganizzate come una volta.
Tutte le persone che ci lavorano attualmente non sono stipendiate ma lo fanno esclusivamente per passione per la propria terra e per la propria storia. Entrare in questo maso è un’esperienza unica, si viene catapultati in un’altra epoca e si vive come allora…compresa la merenda che potrebbero offrirvi se siete fortunati :)