Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

A Nantes per il weekend con Volotea: ne vale la pena

2 minuti di lettura

Cerchi un’assicurazione viaggio che copra le tue spese? (malattia o infortunio all’estero, compreso il Covid-19). Compra direttamente online la polizza viaggio Heymondo o fatti fare un preventivo con il mio codice sconto del 10%! Viaggi con la famiglia? Hai il 10% + il 15% di sconto se a viaggiare siete almeno in tre!

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 25, 2012

Come alcuni di voi già sapranno questo è stato per noi un weekend un po’ speciale, tutto dedicato ai blogtour: mentre Federica era in Trentino, io sono stata a Nantes, alla scoperta della città, grazie a Voilà la France.

Io a Nantes non c’ero mai stata e quindi partivo proprio da zero, ma con la curiosità a mille! Volevo anche provare la compagnia area Volotea, che ha appena inaugurato la tratta Bergamo-Nantes. A ma piace viaggiare sempre e comunque, ma la domanda che più mi attanagliava era: volare a Nantes per il week end, ne varrà la pena?

Vi dico subito che la risposta è sì, ne vale assolutamente la pena!

Nantes è piena di chicche e lo sono anche i suoi dintorni (la regione della Loire Atlantique con le sue Opere dell’Estuario) ed è una città giovane, piena di arte e di cultura. Ha saputo fare i conti col passato e reinventarsi: lo abbiamo visto bene nel bellissimo Castello dei Duchi di Bretagna e nel Memoriale per l’abolizione della schiavitù, ma in realtà basta uno sguardo alla città per accorgersene.

Nantes mi è sembrata un cantiere di idee e creatività a cielo aperto: ha convertito le vecchie fabbriche per i cantieri navali in qualcosa di stupefacente, le Machines de l’Ile (ve ne parlerò approfonditamente in un altro post perché merita) e perfino in bar di tendenza! Penso al bellissimo e trendy Lieux Unique, un tempo fabbrica dei biscotti LU e ora bar, libreria e spazio polivalente.

Nantes è tutta un po’ artistica e polivalente, non per nulla è la città che ha dato i natali a Jules Vernes, quello di Ventimila leghe sotto i mari!

Il centro storico è molto bello, specie il quartiere medievale di Bouffay pieno di creperie, localini e ristoranti dove mangiar bene senza spendere troppo. Noi abbiamo alloggiato nel quartiere di Gaslin – decisamente più tranquillo la sera – e mangiato nel magnifico ristorante Cygale, di fronte all’Opera. Il nostro albergo (Hotel Pommeraye, carino, con camere in diversi stili) lo consiglio a chi è in cerca di un posto tranquillo, dato che è circondato da vie pedonali e a due passi dallo storico Passage Pommeraye, ma non a chi è in cerca di un po’ di movida. Il Bouffay per la movida è meglio ;-)

Per muoversi agevolmente in città c’è il Pass Nantes, che vi permette di usare tutti i mezzi pubblici e di avere sconti nei musei ed expo della città, comodissimo.

Non ultimo, il cibo: a Nantes si mangia bene, specie se vi piacciono il pesce e i frutti di mare, e si beve un ottimo vino bianco, il Muscadet. Se vi va, vi svelerò anche il mio posto panoramico preferito dove berlo!

Dimenticavo: ci siamo trovati molto bene anche con Volotea: crew sorridente, aereo confortevole e volo snello. Le valigie sono arrivate velocissime, va beh che l’aereo non era proprio gremito ;-) Un ottimo volo, comunque. Insomma, sì, volare a Nantes ne vale davvero la pena!

Questo articolo ti ha messo voglia di viaggiare? Benissimo!
Vai su Booking e trova l’hotel, il b&b o l’appartamento ideale per il tuo viaggio!
Oppure inizia la tua ricerca proprio qui sotto :)

Booking.com

Trova l’Hotel per te!

 

Stai cercando un volo per questa destinazione? Prenota con Skyscanner e trova facilmente il volo più economico secondo le tue date e le tue preferenze di aeroporto. Oppure, inizia la ricerca qui sotto!

Trova il tuo volo!

 

24 articoli

Informazioni sull'autore
Elisa viaggiatrice senza orari, descrittrice e cercatrice di tesori. Ha sognato fin da piccola rocambolesche avventure in terre lontane, alla ricerca dei colori del tramonto. Dopo la laurea è partita, ha vissuto due anni in Australia e in Tasmania, poi ha insegnato inglese in Giappone tra i campi di riso. Ora vive a Istanbul, scrive per lavoro, ha sempre mille grilli per la testa e tanta voglia di viaggiare.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Natale a Helsinki: Mercatini di Natale e visita della città

Natale a Helsinki, consigli di viaggio per vedere i Mercatini di Natale, i maggiori musei ed esplorare la città tra piscine e saune, anche i inverno, e locali dove vivere la vera esperienza finlandese. Leggi qui.
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.