Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Sciare a Obereggen, Patrimonio dell’UNESCO

2 minuti di lettura
Sciare a Obereggen, in Alto Adige, un Patrimonio Naturale dell'UNESCO per siate, andare con lo slittino o fare le ciaspolate.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 27, 2014

Ai piedi di Latemar si trova il paesino di Obereggen, Patrimonio Naturale dell’Unesco che con i suoi 1550 metri offre una vista mozzafiato sulle Dolomiti.

Obereggen-1

Obereggen ha 48km di piste, moderni impianti di risalita ed è una delle stazioni sciistiche più frequentate dell’Alto Adige. Nato dieci anni fa circa con la costruzione degli impianti dello Ski Center Latemar, ha 18 impianti di risalita che sono in collegamento con i centri sciistici di Pampeago e Predazzo.

Attività sulla neve

Per gli sciatori esperti si consiglia, oltre a piste adatte a qualsiasi tipo di difficoltà, la sciata notturna che permette di vedere panorami incredibili e provare emozioni uniche. Dalle 19 alle 22 il martedì, il giovedì e il venerdì, è infatti possibile sciare e andare con lo slittino fino a sera. In questo caso i biglietti sono a parte e vi consiglio di visitare il sito ufficiale di Obereggen per avere maggiori informazioni.

Obereggen-2

Per chi non vuole oppure non sa sciare o per i bambini (oppure alla fine di una lunga giornata sulle piste) ci sono le piste da slittino con tracciati che vanno dagli 800 fino ai 3000 metri di discesa, circondati da panorami incredibili. Chi ama lo snowboard, poi, può contare su 48km di piste perfettamente battute a pochi km da Bolzano. A Obereggen da anni si trova anche uno snowpark, dove si trovano oltre una trentina di strutture realizzate e mantenute sempre in ottime condizioni, grazie anche ad un modernissimo sistema di innevamento artificiale; lo snowpark può anche contare su un gran numero di eve

Per chi non sa sciare, ma è attratto dai paesaggi e dalla neve, c’è sempre la possibilità di fare delle ciaspolate con le racchette da neve. In questo modo si possono unire l’amore per la neve e la bellezza delle zone dell’Alto Adige, senza sciare. Per ciaspolare sulla neve fresca e osservare i paesaggi attorno è possibile seguire uno dei tanti sentieri che la zona di Obereggen propone. Percorsi facili, di 50 minuti, fino a percorsi un pochino più difficili, per tempo e percorrenza, ma comunque emozionanti.

Obereggen1

I prezzi e le offerte

I prezzi per lo skipass per Obereggen sono diversificati in base all’età e alla possibile prevendita acquistata. La prevendita per gli adulti, entro il 24 dicembre 2014 viene 450€, mentre dopo questa data viene 510€. Per i Senior, nati prima del 29/11/1949, lo skipass ha un costo di 350€, stesso prezzo degli Junior, i ragazzi nati dopo il 29/11/1998. Questi ultimi, se accompagnati da uno skipass adulto, pagano solo 155€. Lo skipass Kids, per bambini nati dopo il 29/11/2006, il prezzo è di 200€, che scendee a 75€ in caso dell’accompagnamento di un adulto. I bambini che hanno meno di 8 anni non pagano lo skipass, nemmeno il giornaliero.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.