Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Castello di Neuschwanstein: lo sconsiglio

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 5, 2012

Una visita che è considerata un must per chiunque passi per la Baviera è il Castello di Neuschwanstein (traducibile in la nuova pietra del cigno), ex residenza principesca e disneyana (ricorda vagamente il Bastione dei Pescatori a Budapest) di Ludovico II di Baviera, detto, amichevolmente, il pazzo, tanto da venir dichiarato non mentalmente sano ed essere rinchiuso coattamente nel suo castello. Ma per la storia, si rimanda alle deliziose ed inutili guidine cartacee che potrete comprare nelle botteghe nei pressi del castello.

Dunque, malgrado la visita sia raccomandata da tutti, io ve la sconsiglio caldamente. Ovvero, la cosa più interessante da fare è girare per Füssen o anche nei paraggi del castello: panorami mozzafiato, paesaggi davvero fiabeschi, natura quasi incontaminata. Purtroppo il Castello è una delusione cocente. Il biglietto costa 12 euro (sì, dodici.). Dopo aver fatto, a seconda dei giorni, dai 30 ai 90 minuti di di fila per entrare, può finalmente iniziare la “visita”.

Una guida, (obbligatoria e compresa nel biglietto) illustra (in tedesco o in inglese) la vita di Ludovico, e fornisce qualche dettaglio sul castello, mentre se ne visitano le stanze accessibili al pubblico. La durata complessiva è di 25-30 minuti. Sì, esattamente: 12 euro di biglietto per una visita di 30 minuti. Tendo quindi a sconsigliarla vivamente, a meno che non siate patiti di castelli. O pazzi, come Ludovico II ;-)

Info pratiche. Costo biglietto: 12 euro.Come arrivare: da Monaco c’è un treno regionale che impiega 2 ore per arrivare a Füssen. Andate assolutamente con il Bayern Ticket, che vi permetterà di fare a/r fino a 5 persone per soli 29 euro complessivi. Una volta arrivati a Füssen dovete prendere (dalla stazione) un bus che vi porterà ai piedi della salita che conduce al Castello: anche il biglietto del bus è compreso nel Bayern Ticket.

Cosa vedere: tutto tranne il Castello. Füssen è piacevole, e ad ogni modo, tutta la zona intorno al Castello è davvero carina ad adatta ad una passeggiata. Dal ponte Marienbrücke, ad esempio, si possono ammirare le Alpi Bavaresi: uno spettacolo. Accanto alla stazione c’è un bar dove potrete bere mezzo litro di birra per 3 euro.

Post di César

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.