Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Giardini Poseidon, terme all’isola di Ischia

1 minuti di lettura
I Giardini Poseidon sono il complesso termale più grande dell’isola di Ischia, la maggiore dell’arcipelago campano: 6 ettari e più di 20 piscine termali. I Giardini di Poseidon di Ischia sono uno dei luoghi più visitati durante un viaggio in Campania, scopri di più.

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 26, 2020

I Giardini Poseidon che si trovano a Ischia, sono il complesso termale più grande dell’isola, la maggiore dell’arcipelago campano. La zona è quella della baia di Citara, in cui queste enormi terme si sviluppano praticamente sul mare.

I Giardini Poseidon infatti possono vantare una lunga spiaggia privata e una vista mare che rende l’esperienza ancora più rilassante.

Il parco dei Giardini Poseidon

Appena si entra alle terme, ci si sente quasi disorientati. I Giardini Poseidon sono un parco termale di 6 ettari e si sviluppano in ampiezza e in altezza. Si può accedere infatti a diverse terrazze, il tutto immerso in una natura rigogliosa tipica della macchia mediterranea. Pini marittimi, ulivi e fiori colorati costituiscono il paesaggio di sfondo.

Ruscelli di acqua termale attraversano il percorso. Ci sono lettini e sdraio dove rilassarsi al sole o riposarsi tra un bagno termale e l’altro. Il complesso ha più di 20 piscine termali all’aperto e al chiuso, con acqua di tutte le temperature, dai 28 ai 40 gradi.

L’acqua proviene da sorgenti vulcaniche termali, che hanno effetti benefici sulla salute generale e in particolare sul sistema osteoarticolare, sul sistema respiratorio e sulla pelle. Potrete scegliere tra saune, percorsi benessere, idromassaggi, grotte, cascate, bagni Kneipp e un’ampia disponibilità di trattamenti benessere per viso e corpo.

Si organizzano poi anche corsi di ginnastica in piscina e di yoga. All’interno dei Giardini Poseidon troverete anche un negozietto e tre ristoranti, tutto quello che vi serve per passare una giornata di relax totale a Ischia.

Il complesso termale è così grande che vi consiglio di passarci tutta la giornata per poter provare tutti i trattamenti disponibili. In alternativa potete anche scegliere di passarci due giorni consecutivi e fare le cose con calma.

Gli orari di apertura e il prezzo del biglietto

I Giardini Poseidon sono aperti dal 15 aprile al 31 ottobre, dalle 9:00 alle 19:00 Il centro benessere interno è aperto invece dalle 9:30 alle 18:00. Il biglietto di ingresso costa 32 euro per l’intera giornata e 27 euro per la mezza giornata. Possono entrare anche i bambini, a prezzo ridotto, ma l’accesso per loro è vietato nella zona termale.

Tutte le informazioni si possono trovare nel sito ufficiale delle Terme Poseidon di Ischia.

74 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggio-dipendente accanita, sperpera tutti i suoi soldi alla scoperta di nuove destinazioni. Mentre è in viaggio pensa già alla sua prossima meta. Napoletana importata a Parma, dove si è laureata in giornalismo, ha una passione per il Nord America e per i paradisi tropicali, vissuti però tutti in stile “low cost”. Viaggia spesso sola o in compagnia del suo fedele cane bassotto Nikita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!
×
Destinazioni

Positano e Capri low cost