Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Canterbury: tre modi per visitare la città

2 minuti di lettura
Visita alla graziosa cittadina del Kent: meta ideale per immergersi nell'Inghilterra medievale raccontata nei Canterbury Tales di Geoffrey Chaucer.

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 27, 2019

Resa celebre dallo scrittore Geoffrey Chaucer, Canterbury è una graziosa città medievale situata nella parte orientale del Kent. La città è un affascinante esempio di come la modernità si sposi perfettamente con la storia. Non è un caso che la città, culla della cristianità, sia nota per lo più per la sua cattedrale che ospita il santuario dedicato all’arcivescovo Thomas Becket assassinato al suo interno nel XII secolo.

La Cattedrale di Canterbury

La Cattedrale venne commissionata da Sant’Agostino, nel 597, per convertire il popolo dei Sassoni al cristianesimo. Da quel momento la Chiesa divenne meta di pellegrinaggi che aumentarono dopo l’omicidio di Becket. Tutt’ora in città si respira questa atmosfera. Non è un caso che proprio Canterbury vanti il coro più prestigioso d’Inghilterra.

Da qui, parte, inoltre, uno dei più noti pellegrinaggi che conduce a Roma lungo la Via Francigena.

Itinerario tra letteratura, storia e natura

Andare alla scoperta di Canterbury significa anche immergersi nei fantastici racconti dell’Inghilterra medievale di The Canterbury Tales. Attraverso questo pezzo di storia, scoprirai com’era la vita dei pellegrini raccontati da Chaucer. La città si trova a due passi dall’AONB, l’Area di Eccezionale Bellezza Naturalistica di Kent Downs.

Ecco che qui la storia lascia spazio a una piacevole vacanza alla scoperta della natura e della attività all’aperto. Gli amanti della natura potranno visitare anche l’Howletts Wild Animal Park, un eccezionale santuario naturalistico che ospita più di 450 animali incluse nelle specie d’estinzione.

Come visitare Canterbury

Per cogliere al meglio il suo splendore, ci sono 3 modi per visitare la città.

1. In barca sui canali. Da marzo a ottobre, è possibile prendere parte ai “Canterbury Historic River Tours”, dei percorsi che consentono di esplorare la città navigando lungo i suoi canali. Grazie a questi tour è possibile esplorare la città esplorando edifici antichi, case dei Tudor e isole su cui sorgono delle graziose cappelle francescane.

2. Rivivendo i Canterbury Tales. Immergersi nella Canterbury medievale di Chaucer è una tappa obbligatoria se si viene in città. Tra le vie affollate di pellegrini e stanze piene di storia, rivivere le storie d’amor e di infedeltà, delitti e inganni di palazzo sarà una vera emozione.

3. A piedi. Sia in modo autonomo sia partecipando ad uno dei numerosi tour guidati, camminare a piedi per la città può nascondere delle piacevoli sorprese. Andare alla scoperta delle vie, degli edifici e dei graziosi negozietti un po’ retrò è la scelta più indicata per esplorare questa affascinante località.

Come raggiungere Canterbury

Per raggiungere Canterbury, distante 1 h 30 minuti da Londra, occorre prendere un treno dalla capitale. Già durante il viaggio sul treno, si può cogliere la particolarità e il fascino del paesaggio rurale di questa parte dell’Inghilterra.

Londra è raggiungibile dall’Italia con volo diretto verso uno dei suoi aeroporti come Heathrow, Gatwick, Stansted, Luton e City.

20 articoli

Informazioni sull'autore
SEO copywriter, social media manager e docente, collabora con quotidiani e periodici, radio, televisioni e online magazine sia in Italia che all’estero. Laureata in Mediazione linguistico-culturale a La Sapienza e con un Master in Giornalismo alla Birkbeck University di Londra, cura i contenuti di diversi siti aziendali, tra cui un suo blog personale. Ama la fotografia, i viaggi e lo sport. Adora lavorare su nuovi progetti, avviare nuove collaborazioni e conoscere nuove persone.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.