Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

3 giorni a Lagos, cosa vedere

2 minuti di lettura
Algarve occidentale: alla scoperta di un luogo storico e caratteristico, fra spiagge, gite in barca e una magnifica escursione per avvistare i delfini!

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 26, 2019

Eccomi qui, tornata da poco dalle mie vacanze estive, purtroppo già finite.
Quest’anno abbiamo scelto come meta il Portogallo, infatti abbiamo deciso di fare un bel tour partendo da Porto e dintorni, scendendo poi in Algarve per risalire infine verso Lisbona.

Lagos, Algarve occidentale

È proprio dell’Algarve che voglio parlarvi, e nello specifico di Lagos, una caratteristica e storica città situata nell’Algarve occidentale.

È contraddistinta da una forte tradizione marinara insieme ad un paesaggio costiero da togliere il fiato, infatti è considerata una delle mete più scelte della zona.

Giorno 1. Le spiagge più famose

Siamo rimasti a Lagos 3 giorni interi, siamo arrivati da Porto con il treno e il primo giorno ci siamo dedicati un po’ alla scoperta di questo nuovo luogo.
In questa prima giornata abbiamo deciso di esplorare alcune delle spiagge più famose della zona, come la Praia de Dona Ana, la Praia de Porto de Mos e infine Meia Praia: che dire, sono spiagge enormi, sabbiose, con un oceano spettacolare, acque cristalline e ovviamente piuttosto fredde, infatti io stessa non ho avuto il coraggio di entrare in acqua se non per bagnarmi un po’ le gambe.

La cosa che più mi ha sorpresa di queste spiagge, oltre alla vastità che permette moltissima privacy a differenza di molte spiagge italiane alle quali ero abituata, è senza dubbio il clima, poiché c’è molto sole ma anche molto vento per cui ci si abbronza senza patire il caldo.

Così è passata la nostra prima giornata tra sole e relax, mentre dal secondo giorno abbiamo deciso di dedicarci a qualche escursione, dal momento che in quella zona ce ne sono davvero moltissime.

Giorno 2. Le escursioni

La nostra prima scelta è stata l’escursione in catamarano per avvistare i delfini: era la mia prima volta in barca nell’oceano ed è stato semplicemente speciale, ci siamo spinti un bel po’ di km verso l’oceano aperto, un giro di circa un’ora e mezza accompagnati da una biologa che ci ha spiegato moltissime cose su questi fantastici mammiferi, e vedere i delfini liberi che ci nuotavano tutt’intorno è stata una sensazione indescrivibile.

Il resto della giornata, poi, l’abbiamo trascorso in spiaggia a rilassarci.

Giorno 3. Gita a Ponta da Piedade

La nostra ultima giornata invece l’abbiamo iniziata con una gita in una barca piccolissima con direzione Ponta da Piedade, una serie di scogliere sempre esposte agli agenti atmosferici e caratterizzate da spettacolari grotte, arcate e baie, considerate il tratto distintivo più bello dell’Algarve, la nostra guida è stata davvero simpatica e ci ha raccontato qualche aneddoto su queste magnifiche grotte.

Vi ho elencato solo le due escursioni che noi personalmente abbiamo scelto, ma ce ne sono tantissime altre, come il giro nelle grotte in kayak, oppure la gita di 6 ore in barca verso Sagres, o ancora la gita in barca per la pesca, insomma, Lagos è una località che offre davvero molto a livello turistico ed esperenziale.

Per concludere, se amate la natura, il mare e anche un po’ l’avventura, Lagos è la vostra località, dovete assolutamente visitarla perché vi assicuro che non ve la toglierete dalla testa, io stessa spero di poterci tornare presto!

10 articoli

Informazioni sull'autore
Cristina, torinese convinta, amante della propria città e laureata in Turismo, territorio e sviluppo locale. Da sempre ha la passione per i viaggi e per le lingue, sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo e stimolante. Socievole e allegra, ama scoprire posti nuovi, spesso anche dietro l'angolo, perchè è fortemente convinta che ogni luogo abbia qualcosa di speciale. Da poco ha deciso di dedicare parte del suo tempo per un blog che parla di viaggi, ma anche e soprattutto di Torino, città nativa alla quale è molto legata e che considera il suo piccolo posto nel mondo. Eterna sognatrice, che spera un giorno di poter vivere di ciò che ama di più, amante di libri e di culture diverse, ha deciso di intraprendere questo percorso di autrice per poter raccontare agli altri tutto ciò che i luoghi le trasmettono.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.