Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

L’Antica Delizia, gelato a Castellina in Chianti

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 21, 2013

antica-delizia

Recentemente ne ha parlato anche il New York Times e scusate se è poco, per una bottega del gelato in un paese del Chianti senese, bellissimo ma un po’ fuori mano.

Fatto sta che l’Antica Delizia di Castellina è stata citata come not to be missed dal prestigioso periodico americano. Così se capitate in zona percorrendo la via Chiantigiana (la SS 222) che unisce Siena a Firenze, fermatevi in questo negozio, situato su un’ampia curva proprio di fronte all’imbocco della cittadina. L’Antica Delizia è frequentata da gente che parla tutte le lingue, a riprova della sua fama, e veramente il gelato è buonissimo. I gusti offerti sono svariati,  con un accento particolare sulla frutta, di stagione però… diciamo che il trionfo è in primavera/estate, in questo periodo dell’anno siamo un po’ svantaggiati, allora consoliamoci con le creme variegate, le pinolate, le cassate, zuppe inglesi, i diversi tipi di cioccolato (al peperoncino, all’arancio), il caffè… devo continuare?  Il gelato è fatto con materie prime di qualità e la differenza si sente.

Allora, se vi siete decisi a fare un giro nel Chianti, passate di qui (la gelateria chiude per riposo da Natale a fine febbraio).  Il Chianti è diviso amministrativamente in una parte fiorentina e una senese. Entrambe le “fazioni” hanno quattro comuni, Castellina faceva parte dell’antica Lega del Chianti. Sono fiorentina e forse non dovrei dirlo, ma per me il Chianti senese è bellissimo (più caratteristico di quello fiorentino), il suo paesaggio collinare così dolce e struggente è apprezzabile  in ogni stagione, ora ci sono le vigne piene di foglie gialle, in primavera verdeggia tutto. L’inverno ha le nebbioline e il colore caldo della terra.

Castellina è una cittadina graziosa da visitare, nelle sue stradine ci sono numerose enoteche dove assaggiare le produzioni locali. Per i patiti dell’arte come me invece proprio al centro dell’abitato si trova la quattrocentesca Rocca, progettata da Giuliano da Sangallo.

[vlcmap]

193 articoli

Informazioni sull'autore
Per Francesca le vacanze sono sempre e solo viaggi, c’è tanto da vedere! Adora conoscere luoghi, parlare altre lingue, assaggiare i piatti del posto: cosa c’è di più bello? La bellezza la circonda sempre perché vive a Firenze e la Toscana è una grande regione che condividerà con voi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.