Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Fizz Bar, una piadina al chiostro di Santa Maria delle Grazie

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 2, 2013

fizz-bar

Corso Magenta è una delle vie più famose di Milano soprattutto perché, tra pavé e palazzi in cemento, sorge la bellissima basilica di Santa Maria delle Grazie. Uno dei primi siti ad essere stati proclamati Patrimonio dell’Umanità, la struttura ospita il Cenacolo Viniciano, in cui è conservata l’opera per la quale turisti da tutto il mondo prenotano la visita con mesi di anticipo: L’Ultima Cena.

Il risultato è che la metà dei giovani milanesi, con molta probabilità, ha visto il capolavoro di Leonardo da Vinci l’ultima volta all’età di 11-12 anni, in occasione di una gita organizzata dalla propria scuola media. Una proposta tipo “questo fine settimana potremmo andare a vedere il cenacolo”, non è contemplata, in quanto trovare dei biglietti senza un largo anticipo risulta praticamente impossibile.

Tuttavia, sia nel caso riusciste ad entrare al cenacolo, sia nel caso vi trovaste nei dintorni della bellissima basilica milanese, avete l’opportunità di passare una piacevole e gustosa pausa pranzo.. rigorosamente low cost!

Lungo Corso Magenta, appena prima dell’angolo della strada che confina con l’ampio piazzale che ospita Santa Maria delle Grazie, c’è il Fizz Bar, le cui specialità sono piadine, focacce e panini farciti con una vasta scelta di saporiti e freschi ingredienti.

La vicinanza con l’Università Cattolica ha reso il bar meta preferita di molti studenti che durante la pausa pranzo passano “da Fizz” con la sicurezza di non rimanere delusi dai ricchi panini. Le dimensioni della sala interna del bar sono molto ridotte e riuscire a sedersi ad uno dei pochi tavolini può rivelarsi un’impresa.

Anche in questo caso, il piano alternativo è dietro l’angolo. Letteralmente. Infatti, durante la bella stagione è d’obbligo mangiare una piadina di Fizz all’interno del piccolo chiostro di Santa Maria delle Grazie, chiamato anche “Chiostro delle Rane” per via delle ranocchie in bronzo collocate sopra la fontana. Si tratta di uno spazio paradisiaco situato sul retro della basilica e ornato di colonne, archi e alberi e in cui regna una tranquillità che non ci si aspetta di trovare nel bel mezzo di una strada affollata come Corso Magenta o, più in generale, nella costante frenesia del capoluogo lombardo. Non a caso, per molti studenti rappresenta il posto ideale per un momento di ripasso prima di un esame o per un po’ di relax tra una lezione e l’altra.

Se capitate in Corso Magenta per visitare L’Ultima Cena, o semplicemente per tentare di visitarla, non perdete l’occasione di gustare una buona piadina di Fizz all’ombra degli archi in pietra del chiostro di Santa Maria delle Grazie in una bella giornata di sole… Non ve ne pentirete!

[vlcmap]

18 articoli

Informazioni sull'autore
Milanese di nascita, ma per metà irlandese. Ha preso il primo volo aereo a 9 mesi e da allora non ha più smesso. Specialista dei viaggi toccata e fuga per necessità, ma amante dei viaggi lunghi, meglio se on the road e low cost. Non riesce a sostare più di tre giorni nello stesso posto, colpevole la sua indomabile curiosità che la spinge ad andare sempre oltre per scoprire cos'altro c'è.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.