Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Andalusia: viaggio in 6 tappe attraverso la Spagna

2 minuti di lettura
Un itinerario di sei tappe attraverso le bellezze della Spagna e in particolare dell'Andalusia. Ecco cosa vi consigliamo di vedere per un viaggio on the road e low cost.

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 14, 2015

Un viaggio in Spagna attraverso la regione andalusa si può fare arrivando in aereo a una o all’altra estremità della regione per poi girarsela in macchina.

andalucia-cultura
Tracciando un itinerario virtuale di un viaggio in Andalusia vi consiglio di visitare e di mangiare o dormire in diversi luoghi, per non perdervi nulla del bellissimo mondo spagnolo. L’Andalusia per vicinanza all’Africa è piuttosto calda con paesaggi che differisco a volte in maniera radicale rispetto a quelli della Spagna del centro nord.

bridge of  Plaza de Espana, Seville, Spain

1° tappa – Siviglia, Alcazar

L’Alcazar è uno dei palazzi più belli di Siviglia e dell’Andalusia. Residenza di molte generazioni di sovrani le sue influenze architettoniche vanno dall’islamico al neoclassico. Se passate per Siviglia non potete non visitarlo, a volte si forma un po’ di fila all’ingresso ma rimarrete estasiati dalla bellezza del palazzo. Diviso in tante sezioni e stanze ma anche in giardini e corridoi che ne sfruttano i momenti di luce per giochi di colore da favola.

donana

2° tappa – Siviglia, National Park Donana

La vicinanza all’Africa di questo grandissimo parco rendono la sua biodiversità unica in tutta Europa. Qui vivono specie in via d’estinzione come l’aquila imperiale spagnola, la lince pardina e altri animali dell’Africa. Il Parco può essere visitato con una guida con visite di 4 ore o in alternativa visite di un giorno interno.

Numeri: nel parco si trovano circa 700 specie di piante, 30 specie di mammiferi, 250 specie di uccelli e 30 tra rettili e anfibi, un bel mix per chi vuole stare un po’ a contatto con la natura.
gibilterra

3° tappa – Gibilterra, a due passi dall’Africa

A Gibilterra sembra di uscire dall’Andalusia a causa dei cartelli stradali e delle insegne rigorosamente inglesi. La dominazione inglese ha reso questa località un mix di diverse culture. Nonostante le insegne e le cabine telefoniche tipiche inglesi infatti, l’estrema vicinanza all’Africa rendono il clima caldissimo e l’influenza del Continente Africano si vede anche in altre cose. Caratteristica di questa terra è la presenza dei macachi, l’unica specie in Europa che si trova in piena libertà, divertenti e innocui sono animali con cui giocare a Gibilterra.

cordoba

4° tappa – Cordoba, Mezquita

La Mezquita di Cordoba è l’opera dell’arte musulmana che qui trova archi e colonne, colori e ombre molto importanti per l’architettura musulmana. I mori la fecero diventare la moschea della città ampliandola ogni volta per poter contenere il grande numero di fedeli, ma dopo la riconquista divenne cattedrale della città di Cordoba. Una curiosità della Mezquita sono i suoi archi a strisce bianche e rosse, bel 850 pezzi di granito colorato furono necessari per costruire questi archi.

guadix

5° tappa – Granada, Guadix

Nei pressi di Granada si trova la località di Guadix, la cui caratteristica principale è quella di avere le così dette Case Grotta. Il terreno di Guadix è molto arido e le depressioni che il terreno forma vengono prese dagli abitanti per costruire le proprie abitazioni. Il terreno morbido da modellare ma resistenze anche all’infiltrazione dell’acqua è ottimale per costruire. Località da vedere assolutamente nei pressi di Granada.

granada

6° tappa – Granada, Alhambra

Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1984 l’Alhambra è uno dei monumenti più belli dell’Andalusia e dell’intera Spagna. Alhambra, che significa rosso, ha questo nome a causa delle mura rosse, una vera e propria città murata con all’interno scuole, botteghe e tutti i servizi i cui c’era bisogno. Un complesso in cui vivevano i sultani e che era distaccato in tutto dalla città di Granada.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

7 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.