Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Feste di Maggio a Cordoba: le croci, i giardini in fiore e la Feria

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 8, 2013

Mayo Cordobés

Vi consiglio una buona terapia contro questo inverno che sembra non voler più andarsene, siete pronti? Prendete il calendario, carta e penna e fissate le date del vostro prossimo weekend fuori porta, i miglioramenti all’umore sono garantiti fin da subito. Come dite? Sì a una vacanza, ma assolutamente low cost? Niente di più facile! Il ponte del 25 aprile e il ponte del 1 maggio si festeggiano a Cordoba, in Andalusia dove low cost fa rima con i grandi festeggiamenti per il Mayo Cordobés. La città andalusa indossa il suo vestito migliore, si adorna di fiocchi e gioielli e per un intero mese ospita nelle sue piazze, nei suoi vicoli e nei suoi giardini interni la meraviglia di una festa continua, gratuita e aperta a tutti.

Ma andiamo con ordine. Lasciata alle spalle la Semana Santa, aprile a Cordoba è all’insegna del vino: dal 17 al 20 aprile tutte le cantine, le enoteche e i ristorantini della città si riuniscono per celebrare i vini della provincia che portano la denominazione Montilla-Moriles. La Cata del Vino è un evento unico che apre le danze al mese di festa: un momento ideale per gli intenditori e gli amanti del vino e per chi ogni scusa è buona, basta alzare i calici e brindare. Se poi lo si fa tra le architetture arabeggianti e i retaggi romani di una città come Cordoba, ancora meglio!

Per il ponte del Primo Maggio le redini della festa sono lasciate a Las Cruces, una tradizione tutta andalusa che mescola sacro e profano in maniera sublime. Tutto comincia con la Batalla de las Flores il primo di maggio e la sfilata per le vie di Cordoba di carri realizzati e decorati con i fiori: così si dà il via ai festeggiamenti per salutare la primavera. Dal 1 al 5 maggio la festa de Las Cruces anima le notti della città: grandi croci decorate con fiori, pietre e mantones de manila (la tipica mantellina andalusa con frange ricamata a mano) sono poste nelle piazze e nei giardini della città e diventano punti di ritrovo per una festa che dura fino alle 2 del mattino! Musica, balli, spettacoli e al lato di ogni croce un bancone del bar allestito dalle peñas del quartiere serve tapas e birra. Un soave profumo di fiori, il caldo delle serate primaverili andaluse fanno di queste notti una magia continua: all’ombra della croce si è tutti amici, si balla senza sentire dolore ai piedi, si alza i calici al ritmo veloce e allegro delle sevillanas e ci si innamora perdutamente…

Ma le sorprese non sono finite. Smontate le croci, i dieci giorni successivi vedranno protagonisti i fiori dei meravigliosi giardini andalusi. Quelli segreti e nascosti, quelli privati che normalmente amiamo sbirciare dai portoni semi aperti, aprono i battenti a noi comuni mortali lasciandoci abbagliati da tutto il loro splendore. La festa de Los Patios, dal 8 al 19 maggio, consacra l’arte floreale: la bellezza dei fiori si mescola ad allegri giochi d’acqua, fontane danzanti, cascate e fiumiciattoli che custodiscono il segreto e la bravura artistica dei proprietari dei giardini, oggetti di una competizione che va avanti dal 1918.

Non siete ancora stanchi? Bene, anzi meglio perché l’ultimo weekend qua a Cordoba si celebra la Feria, e anche se i sivigliani storceranno un pochino il naso, vi assicuro che la Feria de Cordoba è l’essenza pura del divertimento. Dal 25 maggio al 1 giugno qua si balla- e non solo sevillana– e le casette, che fanno musica dal vivo, servono delle ottime tapas e fin dal pomeriggio ci deliziano con la bevanda tipica della feria il rebujito (vino manzanilla e gazzosa), sono pubbliche e aperte a tutti!

Y ahora? Ahora sacate un billete, y venta pa’ Cordoba! A disfrutar de la fiesta!

46 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca compie il primo viaggio a 4 mesi. Da allora si è fermata poche volte. Romagnola purosangue ama sopra ogni cosa il mare e tutto ciò che è acqua. Il viaggio è la sua passione e non riesce a stare ferma per più di un mese nello stesso luogo. Treno, auto e aereo sono i suoi compagni di vita e raramente la vedrete senza un trolley o una borsa da viaggio in mano. Dopo l'erasmus a Parigi, ora vive a Siviglia, dove insegna italiano. Sogna di fare la professoressa di latino, ma nel frattempo si diletta a scrivere e a pianificare i suoi weekend in giro per il mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.