Come viaggiare di più spendendo di meno

Tenerife
Destinazioni

Alla scoperta di Tenerife, consigli su spiagge e clima

1 minuti di lettura
Tenerife, una delle isole dell'eterna primavera delle Canarie. Qui si trovano ben due luoghi che sono patrimonio dell'Umanità e che vale la pena visitare per tornare a contatto con la natura.

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 4, 2021

Due Patrimoni dell’Umanità, il parco nazionale del Teide e La Laguna oltre a 42 spazi naturali protetti, questi sono alcuni dei tesori da scoprire  a Tenerife.

Tenerife è un’isola situata nell’Oceano Atlantico, che insieme a La Palma, La Gomena e El Hierro, forma la provincia di Santa Cruz de Tenerife che è l’isola più grande dell’arcipelago delle Canariee la più popolata della Spagna. Tenerife è anche la più urbanizzata e cosmopolita.

Tenerife

Il Parco Nazionale del Teide (che prende il nome dal vulcano Teide, la vetta più alta di tutta la Spagna) è una tappa d’obbligo per ogni visitatore, che nel corso delle gite notturne regala emozioni indimenticabili. Numerosi sono i centri di interesse storico, tra i quali spicca la Laguna, il maestoso Auditorium di Tenerife e la Basilica di Nostra Signora della Candelaria, il primo tempio mariano delle isole Canarie. La maggior parte dei monumenti che si possono ammirare a Tenerife risalgono al periodo successivo alla conquista delle Canarie.

Il clima è mite e primaverile tutto l’anno con temperature costanti con una media annua di 22ºC. Le ore di sole durante tutto l’anno sono 3.000 è infatti la zona europea con la maggior quantità di ore di luce. Le piogge sono  lievi e si concentrano tra novembre e gennaio.

Tenerife

Uno dei migliori climi del mondo, in base a studi realizzati da università ed esperti climatologi. Proprio per questo a partire della seconda metà del XIX Secolo, iniziò a sorgere il “turismo della salute” con l’arrivo dei primi turisti, provenienti da diversi luoghi d’Europa, alla ricerca di guarigione e di riposo.

La vita notturna a Tenerife è, per chi lo desidera, frenetica e offre mille opportunità tra locali, bar, ristoranti e discoteche (per una notte di pura follia ricordarsi di Playa de las Americas). Assolutamente da ricordare il suo spettacolare Carnevale, secondo solamente a quello di Rio.

Tenerife

Le spiagge di Tenerife sono una più bella dell’altra, tra nord e sud dell’isola sabbia fina, spiagge con sassolini, spiagge con sabbia nera con scenari che cambiano al cambiar della tipologia e morfologia delle spiagge.

La gastronomia eccelle per formaggi e vini. La cucina nel tempo si è trasformata grazie agli incontri con le culture che si sono susseguite nell’arcipelago delle Canarie, ma le influenze maggiori provengono dalla Spagna e dal Portogallo. Nonostante questo si trovano anche elementi di cucina latinoamericana e africana.

104 articoli

Informazioni sull'autore
Arianna, 29 anni di Roma, fin da piccola ha coltivato la sua passione per i viaggi ed il turismo. La sua passione è diventata poi una professione, dalle scuole superiori fino all’università, ha sempre considerato l’industria turistica un asset su cui puntare. Dopo una Laurea in Scienze del Turismo ha lavorato in Italia e all’estero. Nella sua stanza è sempre pronta la valigia per accompagnarla alla scoperta del mondo e alla ricerca di quel dettaglio che rende il viaggio indimenticabile.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

Tenerife in inverno, la vacanza che non ti aspettavi