Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Dormire

Dove dormire, tre soluzioni originali

2 minuti di lettura
Gli alloggi dei nostri sogni si trovano in questo articolo: la bubble room, il faro e la casa sull'albero. Scopri, nel post, dove trovarle!

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 13, 2019

Esistono diverse tipologie di vacanze: quelle rilassanti, quelle programmate nei minimi dettagli, quelle avventurose; e per ognuna di esse si cerca anche l’alloggio che sia più in linea con il tipo di viaggio che stiamo per apprestarci a fare. Con il post vi proponiamo tre soluzioni originali di alloggio, che negli ultimi tempi spiccano tra le ricerche, per la loro diversità senza dimenticare il comfort: la bubble room, il faro e la casa sull’albero. All’interno del post troverete due proposte per la bubble room ed il faro, ed una per la casa sull’albero.

Dormire in una bolla

Immaginate di addormentarvi guardando le stelle stando comodamente sdraiati nella propria camera. Questo ora è possibile grazie alla bubble room, letteralmente una bolla immersa nella natura. In Provenza, all’Attrap Reves ad Allauch, vicino Marsiglia, avrete la possibilità di sperimentare questa tipologia di alloggio. Difatti la struttura offre diverse tipi di bolle tra cui scegliere: la Love Nature Bubble ad esempio, offre una vista panoramica della campagna circostante, pavimento d’erba e decorazioni pastorali; la Zen Bubble è arredata con mobili in legno e tatami giapponese. Procedendo la lettura si va dalle bolle totalmente trasparenti a quelle che lo sono solo nella parte superiore.

In Italia potrete fare la vostra esperienza al Relais dei Cesari, a Borgo Ticino, dove la bubble room è composta da una zona living, una camera da letto semitrasparente e bagno.

Dormire in un faro

Se è vostra intenzione alloggiare in un faro, innanzitutto sappiate che va prenotato con molto anticipo.

In Norvegia, sull’Isola di Sula, nel comune di Frøya, nella contea di Sør – Trøndelag, si trova il Sula Lighthouse, faro che offre due soluzioni abitative tra cui scegliere: la casa del guardiano e la casa dell’assistente. La prima può accogliere fino a dieci persone, la seconda invece fino a quattro. All’interno camere da letto, cucina e bagno. L’isola è raggiungibile con l’espresso costiero da Trondheim, in autobus, in auto attraverso i tunnel subacquei, e via mare. È solo uno tra i numerosi fari presenti sulla costa norvegese.

Per restare in Italia invece, potreste recarvi al Faro di Punta Fenaio, sull’Isola del Giglio.

Le finestre del resort affacciano sul mare, donandovi la vista dell’Isola di Montecristo e dell’Isola d’Elba.

Dormire in una casetta sull’albero

La casetta sull’albero è stato il sogno di ognuno di noi da bambini. Il Tree Village a Claut, in provincia di Pordenone, è il primo villaggio italiano costruito sugli alberi, alle pendici delle splendide dolomiti friulane.

Il villaggio offre diverse tipologie di alloggio, che possono ospitare da due a sei persone; a diverse altezze da terra, da un metro fino ad un massimo di sei, raggiungibili con scale di legno o scale a pioli.
Disponibili anche diverse attività organizzate dal villaggio, dal noleggio di e-bike, al Nordic Trekking sotto le stelle della durata di circa tre ore; al più rilassante percorso kneipp, organizzato come nelle spa, con passaggio dal freddo al caldo, a contatto con la natura.

49 articoli

Informazioni sull'autore
La mia passione per i viaggi è iniziata da adolescente quando a 15 anni sono stata a Londra per una vacanza studio. Una volta maggiorenne e con qualche soldo in più nelle tasche, ho iniziato a porre le mie bandierine sui luoghi visitati e sui prossimamente. A ciò si aggiunge una passione per la fotografia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.