Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Tour della Slovenia in auto, le tappe da non perdere

2 minuti di lettura
Tour della Slovenia in auto, tutte le tappe da non perdere per un viaggio in macchina da Portorose, Lubiana e il Lago di Bled, leggi nel post e organizza il tuo viaggio in Slovenia low cost.

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 9, 2017

Un tour della Slovenia in auto è forse il modo migliore per scoprire tutte le bellezze di questo paese. La Slovenia occupa solo poco più di 20 mila chilometri quadrati, eppure ha da offrire una grande varietà di attrazioni e paesaggi.
Ecco allora i nostri consigli per le tappe da non perdere durante un viaggio in Slovenia.

Portorose

Portorose è una località balneare tra le più famose e apprezzate della Slovenia, sia in estate che in inverno. Anche quando il clima infatti non è proprio da mare, Portorose offre intrattenimento, casinò e terme per un soggiorno benessere.

Molto vicina al confine italiano, è di solito la prima tappa di chi affronta un tour della Slovenia in auto.

Poco distante da Portorose ci sono poi le saline di Pirano, che si possono visitare. Da non perdere anche il piccolo ma affascinante centro di Pirano, col suo duomo che da una collina domina la cittadina sul mare.

Grotte di Postumia

Una delle attrazioni più visitate della Slovenia ormai da secoli.

Le grotte di Postumia sono uno degli esempi più importanti al mondo di fenomeni carsici. E ve ne accorgerete addentrandovi sottoterra tra le sue gallerie, piene di stalattiti, stalagmiti, colonne e altre forme bizzarre create dalla natura nel corso di migliaia di anni.

Per accedere alle grotte si prende inizialmente un trenino e poi si procede a piedi, con la spiegazione di una guida.

Nelle vicinanze delle grotte di Postumia, si trova poi anche il Castello di Predjama. La sua posizione, quasi in bilico sulla parete rocciosa, lo rende veramente unico.

Parco Nazionale del Triglav

Uno dei polmoni verdi più incredibili della Slovenia è il parco nazionale del Triglav. Una natura rigogliosa, alte cime, paesaggi alpini e l’azzurrissimo fiume Soca (in italiano Isonzo) che scende in ripide cascate.

Si tratta dell’unico parco nazionale del paese e deve il suo nome alla vetta più alta della Slovenia, il monte Triglav.

Il parco è perfetto per svolgere sport all’aria aperta come rafting, kayak, trekking o anche solo per delle rigeneranti camminate.

Gole di Tolmin

Belle da togliere il fiato, le gole di Tolmin rappresentano il punto più basso e meridionale del Parco Nazionale del Triglav.

Tra grotte e sorgenti termali, l’acqua riaffiora in vari punti della terra, creando un paesaggio suggestivo e magico fatto di gole selvagge e faglie.

Lubiana

La capitale della Slovenia, Lubiana, è una delle tappe da non perdere durante un tour della Slovenia in auto. Lo capirete appena metterete piede nel suo centro storico.

La città, attraversata dal fiume Ljubljanica, è vivace ed elegante. Le case a punta, i palazzi colorati, i battelli che attraversano il fiume: tutti elementi che contribuiscono a fare di Lubiana una bellissima città europea.

Lago di Bled

L’area più romantica della Slovenia è a mio parere, quella del Lago di Bled. La cittadina di Bled, bagnata dall’omonimo lago, si trova nel nord ovest della Slovenia.

Un luogo magico che sembra uscito da una favola.

Davanti ai vostri occhi apparirà il lago, attraversato da tipiche imbarcazioni colorate, la chiesa in mezzo ad esso e il castello che dall’alto sorveglia la città.

74 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggio-dipendente accanita, sperpera tutti i suoi soldi alla scoperta di nuove destinazioni. Mentre è in viaggio pensa già alla sua prossima meta. Napoletana importata a Parma, dove si è laureata in giornalismo, ha una passione per il Nord America e per i paradisi tropicali, vissuti però tutti in stile “low cost”. Viaggia spesso sola o in compagnia del suo fedele cane bassotto Nikita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!